SCANSIONE A RAGGI X
A BASSA INTENSITÀ
una tecnologia normalmente impiegata nel settore medico e aerospaziale, per verificare la presenza e l'integrità dei contenuti interni senza aprire la confezione.
Protezione totale per i tuoi tesori da collezione.
A differenza delle tecnologie ad alta intensità usate per ispezioni industriali, la nostra macchina a raggi X è calibrata appositamente per il settore collezionistico. Parliamo di un macchinario dal valore di € 2.200.000, progettato per lavorare con delicatezza millimetrica:
Nessuna alterazione ai materiali plastici o cartacei
Nessuna interferenza con inchiostri, etichette o sigilli
Nessuna esposizione a radiazioni dannose per il funzionamento dei supporti
Il fascio viene gestito con una precisione tale da poter rilevare la presenza di manuali, numeri di serie, codifiche delle schede, dischi o inserti nascosti, con una profondità e nitidezza non replicabili con nessuna altra tecnologia disponibile sul mercato.
Ogni titolo viene inizialmente sottoposto a un controllo manuale da parte del nostro team. Si analizzano condizioni del box, del sigillo, presenza di segni di manomissione, etichette e integrità visiva generale.
Il cuore del nostro processo. Grazie a questa tecnologia, possiamo vedere l'interno senza aprire la confezione. Identifichiamo la presenza e la posizione dei materiali, eventuali anomalie, ricostruzioni o mancanze.
Ogni videogioco viene valutato in modo estremamente tecnico. Prendiamo in considerazione elementi come il tipo di pellicola termoretraibile usata, la posizione delle graffette nei manuali, la tipologia di inchiostro sulle copertine, il peso, la dimensione e altri dettagli invisibili a occhio nudo, ma fondamentali per distinguere un originale da un falso o da un ricondizionato.
Il nostro comitato è composto da figure multisettoriali: imprenditori, avvocati, notai, produttori di videogiochi, collezionisti professionisti e specialisti del commercio. Nessuna valutazione viene lasciata al caso.
Abbiamo sviluppato un sistema proprietario che utilizza l'intelligenza artificiale per confrontare ogni singolo videogioco con un database di centinaia di migliaia di esemplari originali.
Ogni titolo viene inserito in una teca realizzata in plexiglass con spessore da 6mm (top/bottom) e 4mm (laterali) questo per garantire una elevata protezione UV, incollato con colle industriali ad alte prestazioni, le stesse utilizzate nel settore automotive. Il risultato è una protezione indeformabile, resistente, trasparente e senza microbolle. Il design, come da tradizione italiana, è curato nei minimi dettagli: pulizia formale, eleganza, leggibilità e stile senza tempo.
Il nostro intero processo produttivo avviene tra Bergamo, Milano e Brescia, nel cuore della Lombardia. Non è solo un dettaglio logistico: è un manifesto culturale.
La Lombardia è la regione con il PIL più alto d'Italia e, in proporzione alla popolazione, una delle prime aree economiche d'Europa, superiore persino a intere nazioni. È il luogo dove innovazione, manifattura e precisione artigianale convivono.
Scegliere TGMGrading significa sostenere eccellenze che competono ai più alti livelli internazionali.
I prezzi fanno riferimento alla gradazione di videogiochi di dimensione standard come ad esempio: Dreamcast, SEGA Saturn, Wii, Game Cube, Play Station 2, WiiU, SEGA Mega Drive (con e senza aletta), NES, Game Boy Advance (anche versioni Giapponesi), 3DS, DS (anche versioni giapponesi), Switch, SNES, N64 (anche versioni giapponesi), Famicom e Super Famicom, Play Station (anche le big box come ad esempio Final Fantasy 8), PS3/PS4/PS5, Game Boy, Game Boy Color, PC Engine, NEO GEO CD, NEO GEO , Vectrex, Atari, Coleco Vision. Di queste console abbiamo dimensioni e materiale pronto in magazzino.
Per versioni di grandi dimensioni come ad esempio Metroid Dread Limited Edition per Switch o anche console, l'offerta va costruita su misura sia per la lavorazione del plexiglass che per la spedizione. In questo caso scrivici e verrai messo in contatto con un nostro specialista.
40
€Per chi vuole gradare il proprio titolo senza aver bisogno della scansione a raggi X. Questo servizio è consigliato per i titoli CIB, NIB o uscite recenti Sealed. Le informazioni di spedizione del tuo titolo ti verranno comunicate alla tua mail di registrazione dopo l'acquisto.
+50
€Servizio aggiuntivo per chi vuole avere informazioni sul contenuto interno dei titoli Sealed o di materiale che non può essere aperto manualmente. I raggi X a bassa intesità non danneggiano i tuoi videogiochi.
+12
€Servizio aggiuntivo per chi non vuole pensieri sulla spedizione. Devi solo pensare al pacco di spedizione, il corriere lo mandiamo noi a casa tua o in ufficio per la presa in carico e te lo rispediamo dove vuoi a gradazione finita. Le informazioni di spedizione del tuo titolo ti verranno comunicate alla tua mail di registrazione dopo l'acquisto.
Servizio dedicato a titoli fuori standard che richiedono una quotazione diretta e personalizzata. In base alla dimensione titolo o della console verranno calcolate le spese di spedizione, i costi di scansione a raggi x (se desiderata) e la realizzazione della teca su misura.
Scansione a raggi X
Valutazione visiva completa
AI di supporto nella gradazione
Oltre 100 parametri analizzati
Teche in plexiglass ad alto spessore per una migliore protezione uv
Collanti industriali netti senza bolle
Team multidisciplinare (noti collezionisti,
avvocati, imprenditori e musei)
Produzione e servizi a chilometro zero
Il grading è il processo di valutazione, autenticazione e protezione di un videogioco, in formato fisico.
Durante la procedura, il gioco viene:
Esaminato visivamente per individuare difetti, manipolazioni o segni del tempo
Verificato nei suoi elementi originali, come sigilli, manuali, dischi o cartucce
Classificato secondo una scala numerica (di solito da 1 a 100, da A a S o da 1 a 10) che ne definisce la qualità
Inserito in una teca trasparente e non apribile, a prova di manomissioni, con un'etichetta ufficiale che ne riporta la valutazione e i dettagli
Aumenta il valore di mercato del videogioco certificato
Protegge, l'investimento fisico da danni futuri (graffi, umidità, luce)
Dà certezza agli acquirenti e facilita la rivendita
Attribuisce un valore storico e collezionistico, utile anche per assicurazioni, musei o esposizioni
Offre una garanzia ufficiale e imparziale, sull'autenticità del titolo
In un mercato sempre più attento al collezionismo e alla tutela degli oggetti fisici, il grading è diventato uno standard globale per chi desidera trasformare un semplice videogioco in un bene certificato.
Le valutazioni TGMGrading vengono eseguite in modo oggettivo attraverso una griglia tecnica basata su centinaia di parametri misurabili: qualità dei materiali, stato di conservazione, integrità del sigillo, presenza di elementi originali, allineamento grafico e molto altro. Ma non solo: ogni valutazione viene contestualizzata storicamente, ovvero teniamo conto dello standard produttivo dell’epoca di pubblicazione e delle condizioni medie di conservazione tipiche di quel periodo. Questo approccio ci consente di offrire la valutazione più accurata, imparziale e coerente possibile.
Il processo di grading è affidato a un team multidisciplinare di esperti, guidato da:
Federico Salerno Avvocato e collezionista professionista, punto di riferimento in Italia nel mondo del retrogame, con anni di esperienza legale e tecnica nella tutela e valorizzazione di beni collezionabili;
Carlo Santangostino, - pioniere dello sviluppo digitale, storico dell’informatica e dei videogiochi, sviluppatore con decenni di esperienza nel settore dell’e-commerce, multimedia e applicazioni digitali. Autorevole "archeologo digitale" italiano, Carlo porta un approccio scientifico e filologico alla valutazione storica dei titoli.
A questi si affiancano altri specialisti: notai, tecnici di laboratorio, imprenditori del settore videoludico e figure con esperienze certificate nella compravendita di beni da collezione ad alto valore.
Quando riceviamo un videogioco da gradare, la sicurezza fisica del tuo oggetto è la nostra priorità assoluta.
La nostra sede operativa è attrezzata con:
Porte blindate e armate per tutti gli accessi
Grate interne antisfondamento, a protezione dei locali
Nebbiogeni attivabili in caso di intrusione per rendere impossibile la visibilità
Allarmi di ultima generazione, collegati con le forze dell'ordine
Controlli costanti, effettuati da Fidelitas
Ogni pacco viene tracciato e controllato in ogni fase del processo, e stoccato in ambienti protetti prima, durante e dopo la fase di grading. Il tuo titolo non è mai lasciato solo.
Un videogioco sigillato ma non certificato può valere anche 10 volte di meno dello stesso titolo mentre con un processo di grading acquista molto più valore non solo economica ma anche di preservazione. Il grading è il ponte tra la nostalgia e il valore reale di un oggetto da collezione.
Esplora i giochi per piattaforma
Scopri le ultime novità
Informazioni utili