Corri, spara, salta, boom lo shooter a scorrimento che ha fatto scuola!

Corri, spara, salta, boom lo shooter a scorrimento che ha fatto scuola!

C'era una volta

di Simon Larocca

05/05/2025

Di serate all’insegna della divulgazione arcade ne ho fatte tante e qualsiasi appassionato che si presenta alla console di gioco declama record incredibili, rigorosamente senza prove che li documentino, e curiosi aneddoti legati ai titoli della loro infanzia. Ma c’è un titolo, uno soltanto, che si ripresenta puntualmente a ogni evento e la domanda è sempre la stessa, solitamente a metà serata quando il bonus Street Fighter ce lo siamo giocato venti minuti prima.

«Me lo metti Metal Slug?».

Metal Slug: Super Vehicle - 001, ideato e sviluppato dai Nazca, team che mi ha fatto perdere ore e ore di sonno giocando a Neo Turf Masters quando il golf era uno sport da videogiochi, appartiene al genere platform - run and gun, forse non il più innovativo che sia mai esistito, ma di certo sul podio alla voce divertimento e giocabilità in cooperativa, punto di forza della serie. Uscito nel 1996 e disponibile praticamente su tutte le piattaforme di gioco esistenti, oltre al cabinato preso d’assalto da orde di ragazzi assetati di sangue nemico, diede inizio a una serie dalle fortune altalenanti che perdura ancora oggi.

Con Metal Slug Anthology per PlayStation 2 avremo a disposizione in un sol colpo i primi sei titoli della saga, compresa una nutrita presenza di extra che solleticherà il palato di coloro che, negli anni d’oro dei cabinati, hanno versato nelle tasche dei baristi che li ospitavano caterve di gettoni: e così, per una sorta di filo rosso simbolico che lega il passato al presente, raccogliendo dei gettoni virtuali dopo ogni episodio risolto con successo potremo sbloccare gallerie contenenti i concept art dei titoli storici, le interviste esclusive agli sviluppatori e ideatori della serie e altri contenuti davvero gustosi.

Ci troviamo di fronte a un utilizzo dinamico e ultracolorato della più classica delle pixel art: impersonando, tenetevi forte, Marco Rossi e il suo agguerrito socio Tarma Roving (nulla a che vedere con la scrittrice di Harry Potter), dovremo farci largo fra orde infinite di soldati dell’Esercito regolare, i quali presentano fattezze fisiche e divise militari ‘lievemente’ ispirate alla, come direbbe Indiana Jones, feccia nazista.

Gli slugs che danno il nome al titolo sono invece dei mezzi corazzati sui quali potremo salire a bordo e fare piazza pulita dei nemici. Durante il gioco, appariranno spesso membri della Ribellione catturati dai cattivoni e che dovremo liberare: con la lunga barba iconica e i vestiti strappati che li fanno assomigliare a dei naufraghi su un’isola deserta, questi personaggi non giocanti sono entrati nell’immaginario dei videogiocatori, alleggerendo le atmosfere guerrafondaie con la sola presenza.

Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image

L’interazione con gli elementi di gioco è sopraffina e niente sembra lasciato al caso: balconate, strutture di guardia e case possono essere distrutte dai nostri colpi e quelli degli avversari, l’ambientazione presenta un livello di immersività da manuale di programmazione e i boss al termine di ogni stage metteranno alla prova anche i più sgamati tra i gamers.

Le armi a disposizione sono innumerevoli e ognuna di loro sembra essere stata progettata per distruggere qualsiasi cosa si pari tra noi e la fine del livello: mitragliatrici, bombe a mano che piovono ovunque come la pioggia in Blade Runner, l’immancabile lancia razzi e persino pistole laser uscite da un film di fantascienza degli Anni Cinquanta.

Metal Slug non si è mai fatto mancare niente e con questa splendida Anthology potremo rivivere l’epopea dei grandi classici arcade da giocare in piedi, fianco a fianco fino a che non finiremo l’ennesimo titolo con il sudore sulla fronte e la soddisfazione delle dita intorpidite.

O finché non finiremo le monetine virtuali.

Perché voi non userete i crediti infiniti quando giocherete da casa vostra, vero? Vero? :)

Game Cover
8

Pro

Metal Slug rappresenta l’essenza più pura della filosofia arcade di fine Anni Novanta: frenetico, divertente, impossibile non amarlo

Stimolante quanto basta per volerne ancora e ancora, e con una collection di questo tipo resterete incollati ai vari titoli per ore e non sarà mai tempo perso

Contenuti extra interessanti, acquistabili con gettoni ottenibili terminando i vari livelli: semplice ed efficace

Contro

Giocabilità elevata, ma se non affrontato in cooperativa, perde molto del suo fascino

Con il senno di poi, peccato che non siano presenti gli altri titoli della serie usciti in seguito

Completo
69,05 €
Nuovo
72,83 €
Gradato
80,12 €
author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
HOOK... Seconda stella a destra e poi dritti fino al GameBoy!

Pensare a Hook, il film di Spielberg del 1991 con l’indimenticabile Robin Williams, mi riporta alla mente la cantilena insolente del pirata nei confronti del nuovo leader dei Bimbi Sperduti.

Cover
La furia di Kratos nel suo massimo splendore

Spartano e iracondo per definizione, il pelato tatuato dai muscoli possenti viene riproposto in questa terza iterazione all’interno di un’ambientazione suggestiva, grafica migliorata e la possibilità di integrare, a un sistema di combattimento già ampiamente collaudato.

Cover
Assassin's Creed II il Credo degli Assassini al suo meglio

Siamo noi i forgiatori del nostro destino, questa è l’occulta verità celata dal motto degli Assassini. Perché se nulla è reale e tutto è lecito...

Cover
Poesia a 8 bit per il capolavoro Nintendo!

Siamo nel 2025 e ancora oggi il capolavoro di Shigeru Miyamoto continua a essere fonte di ispirazioni per giovani game designers. Questa, a casa mia, si chiama grandezza.

Cover
Paper Mario mondi di carta da scoprire sul Cubo!

Il sense of wonder che si prova nei primi minuti di gioco permane per quasi tutta la durata dell’avventura principale, nella quale affronteremo i nemici storici della saga, come i funghi senzienti goomba ma non solo, il tutto con un sistema di combattimento a turni.

Cover
Klonoa Door to Phantomile l'eroe di Namco salta alla ribalta!

Door to Phantomile si presenta in tutto e per tutto come un platform a scorrimento con sfondi 3D, un colpo d’occhio non da poco considerando quegli anni.

Cover
Samurai Showdown II il Bushido spietato tra raffinatezza e leggenda!

Sulle scogliere a ridosso del villaggio giapponese dove sei nato, ti prepari a sfoderare la katana, consapevole che il tuo avversario non è un samurai comune, bensì Haohmaru.

Cover
The legend of Zelda Collectors Edition l'edizione da leggenda definitiva!

Hyrule è terra di sogni e imprese, un mondo dove tutto è possibile e il confine tra Bene e Male è solcato dallo strusciare affaticato, ma mai arrendevole, di stivali indossati da guerrieri pronti a tornare alla vita ancora una volta, se necessario.

Cover
La Torre delle Ombre

Giocando a La Torre delle Ombre, comprenderete perché Peter Pan si arrischiò a lasciare l’Isola che non c’è pur di riacciuffare la sua ribelle ombra volata via in casa di una certa Wendy.

Cover
Animal Crossing zen divertimento e orti!

Hobby, passioni, lavoro, in questo caso nei campi prevalentemente, e mille avventure intrecciando amicizie, conoscenze e legandosi ad altre persone.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili