The Games Market - Double Dragon, i fratelli Lee come non li avete mai visti!

Double Dragon, i fratelli Lee come non li avete mai visti!

C'era una volta

di Simon Larocca

L’essere umano ha bisogno di stringere dei legami e tessere connessioni, per potersi definire tale. E non esiste connessione più salda di quella che puoi instaurare con un fratello o una sorella. Un legame potente e che resiste a qualsiasi tipo di traversia durante l’arco dell’esistenza: che sia un trauma capace di segnarci l’anima, la perdita di una persona cara o banalmente un brutto voto a scuola oppure una giornata storta, un bro ti è sempre accanto, nel bene e nel male. Soprattutto nel male.

Ma cosa succede quando tu e tuo fratello non siete ragazzi come tutti gli altri? Cosa può accadere nel momento in cui i più spietati e abili lottatori del pianeta decidono di mettersi contro di voi, legittimi possessori di un’energia irradiata dalle vostre anime speciali, quella dei Due Draghi della leggenda? Succede così che nasce Double Dragon per NEO GEO CD, pubblicato da SNK e spin-off ufficiale della più iconica saga di picchiaduro a scorrimento laterale con ambientazione urbana, probabilmente di tutti i tempi!

Innanzitutto una precisazione doverosa: Double Dragon si traduce ovviamente in “Doppio Drago”, titolo che gioca sul parallelismo tra i due fratelli e il Drago che incarnano, ma solo quando combattono insieme spalleggiandosi, da lì il nome originale. Nomi originali che vengono mantenuti anche per Billy e Jimmy Lee, i lottatori di strada che prendono ancora le redini della storia di questa versione per il Neo Geo, esattamente come i capitoli precedenti: stavolta i due bros ricevono una lettera dal loro maestro (il Mentore è sempre presente in una storia di questo tipo, da Gandalf al maestro Splinter, fino ad arrivare al sensei per eccellenza Miyagi), nella quale vengono messi al corrente del torneo di arti marziali che il cattivone della situazione sta organizzando nella loro città natale, il temibile boss Shuko, che non ha nulla a che vedere con le prese, anche se ve ne farà molte durante il duello con lui. La metropoli è sotto il controllo delle bande malavitose e, per qualche oscura ragione, i due scavezzacolli ritengono necessario vincere il torneo per bullarsi con tutti i nemici e far capire loro chi comanda. Dal canto suo, Shuko vuole impadronirsi del medaglione del drago nella sua forma intera: lui ne possiede metà, Billy e Jimmy l’altra. Chi otterrà il Potere Supremo, lo decideremo noi, ovviamente.

Article image

Presentandosi come un classico picchiaduro versus, uno contro uno, Double Dragon deriva dal film uscito al cinema nel 1994, pellicola assurdamente decontestualizzata dal mood post-atomico in salsa beat’em up che invece possedeva in ogni sprite il primo titolo della saga. Tralasciando la qualità del film, degno di nota per la passerella di attori e attrici divenuti poi famosissimi, come Robert “Terminator 2” Patrick, la strega Alyssa Milano e il funambolico Mark Dacascos, bisogna invece sottolineare quanto il videogioco tratto da esso abbia sì dei difetti, ma anche una sua dignità: i personaggi selezionabili sono in minima parte ispirati alle controparti del gioco originale, oltre a essere presenti nel film, tuttavia molti sono stati creati appositamente per questo titolo soltanto. Marian, la bellissima ragazza rapita e contesa dai due gemelli nel finale controverso del Double Dragon prime, nel film e in questa versione Neo Geo viene inspiegabilmente rappresentata come una capobanda agguerrita e piuttosto tamarra, a dirla tutta.

Article image

Con l’introduzione di una barra speciale per le Charge Moves, che una volta ricaricata permette di scatenare le abilità nascoste di ogni personaggio giocabile, e un combat system votato al timing sia per quanto riguarda le parate e i contrattacchi che l’utilizzo al momento giusto delle mosse speciali, la forza di Double Dragon risiede proprio nel suo dualismo apparentemente contradditorio: da una parte l’ispirazione tratta dal film, di fatto mediocre, dall’altra la classe sempiterna di Snk e del Neo Geo, per un picchiaduro da riscoprire assolutamente.

Nel nome del Drago. E del BroPower.

Game Cover
8

Pro

Spin-off ufficiale della saga principale, primo e unico beat’em up versus dedicato ai fratelli Lee e il loro mondo urban-futuristico

Modalità Charge Meter e altre chicche presenti che elevano il titolo a qualcosa di più del solito picchiaduro con la firma di un franchise famoso

Marian in versione The Warrior ha comunque il suo perché

Contro

Stage tutto sommato non così ispirati, benché alcune intro siano davvero divertenti

Rivisitazione della lore e di molti personaggi comprimari che si prende troppe libertà, complice la pellicola di riferimento

Completo
81,32 €
Nuovo
162,18 €
Gradato
178,40 €
author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Esplora i giochi per piattaforma

Nintendo
Playstation
Xbox
Altre console