Samurai Showdown II il Bushido spietato tra raffinatezza e leggenda!

Samurai Showdown 2 tra raffinatezza e leggenda!

C'era una volta

di Simon Larocca

17/03/2025

La notte stellata si contende il dominio del cielo con la luna, mai così alta e luminosa. Sulle scogliere a ridosso del villaggio giapponese dove sei nato, ti prepari a sfoderare la katana, consapevole che il tuo avversario non è un samurai comune, bensì Haohmaru, il più grande spadaccino vivente della tua epoca.

E sarà uno scontro all’ultimo sangue. 

Pochissimi picchiaduro hanno saputo trasmettere l’epicità dei duelli all’arma bianca e la classe raffinata di un combat system unico nel suo genere: uno di questi è Samurai Showdown, capolavoro Neo Geo prodotto da SNK e capostipite di una speciale branca dei fighting game, ossia quella con l’ausilio delle armi bianche.

Conosciuta nel Sol Levante con il nome suggestivo di Samurai Spirits, questa saga iniziò addirittura nel 1993 e a oggi vanta ben sei capitoli ufficiali, con l’aggiunta di numerosi spin off e persino una versione di stampo RPG.

Dopo l’enorme successo del primo titolo, il seguito uscì l’anno immediatamente successivo: il 1994 fu un anno prolifico in tema videoludico, ma non per quanto concerne i picchiaduro. Samurai Showdown II fu una vera e propria manna dal cielo, grazie a un gameplay stiloso e la riproposizione degli entusiasmanti scontri a suon di spadate, stoccate precise e fendenti capaci di affettare a metà i propri nemici (letteralmente!).

Siamo nel diciottesimo secolo, un’era in cui non tutti i territori giapponesi godevano di diritti, privilegi e soprattutto ricchezze come gli stati centrali: prendendosi molte libertà creative, gli sviluppatori del gioco implementarono tutta una serie di creature uscite dal folklore orientale, dai terribili oni agli yokai, delineando così scenari sovrannaturali accanto ad arene che sembrano uscite da un film storico diretto da Akira Kurosawa.

Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image

Il mio primo approccio al titolo in questione avvenne all’interno di una sala giochi del centro: attirato dal clangore delle armi e dalle spalle agitate dei due contendenti in piedi di fronte al cabinato, mi sporsi per assistere alla tenzone: nulla fu più come prima. La colonna sonora del gioco è quanto di più affascinante possiate mai ascoltare, con i suoi tamburi evocativi e le sonate struggenti ricreate con il pizzicare di corde dello shamisen.

E poi ci sono i silenzi. Tra uno scontro e l’altro, i nostri avatar sullo schermo tendono a studiarsi, e i gamers fanno lo stesso per mimesi, come se fossero irretiti dalla magia senza tempo di un’epoca dove il cuore trafitto da una lama fredda significava spesso morire con onore, morire bene. 

Tutto questo è Samurai Showdown II, che come tutti i seguiti che si rispettino vanta un roster con molti più guerrieri, combo più elaborate e spettacolari e una storyline talmente coinvolgente che vi farà venire voglia di finire il gioco con tutti i lottatori, così da vedere ogni finale disponibile, ognuno di essi personalizzato e pregno di un pathos che mette i brividi.

Tradizionalmente, ogni beat’em up post-Street Fighter prevede alcune regole non scritte, come l’inserimento tra i personaggi selezionabili di un personaggio assimilabile al Ryu della Capcom e la sua controparte meno zen e più votata all’esuberanza: Samurai Showdown II non tradisce le aspettative. Il samurai errante Haohmaru, infatti, è il ronin per eccellenza, un Ryu caotico buono in cerca di giustizia e vendetta, tanto abile con la katana quanto propenso a soddisfare il palato con qualche sorso di sakè, durante la lotta. Dall’altra parte la new entry Genjuro Kibagami, potente guerriero dalla coda di cavallo e altrettanto inarrestabile quanto il biondo Ken.

Alternando sezioni di gioco in cui dovrete pigiare come dei barbari forsennati il pulsante d’attacco per disarmare l’avversario e ottenere un vantaggio a inizio scontro, ad altre in cui sarà necessario studiare il momento propizio in cui affondare la lama contro il nemico e trasformare l’apertura nella sua difesa in una vittoria schiacciante per voi, Samurai Showdown II si erge come pilastro del genere, e se mai doveste vedermi giocare con il mio Hattori Hanzo, badate bene se intendete sfidarmi davvero: lo spirito di un guerriero arde per la vittoria!

Game Cover
9

Pro

Degno seguito di un capolavoro riconosciuto, tutto è migliorato e non si poteva chiedere di meglio

Ritroviamo quasi tutti i personaggi carismatici che hanno reso il primo capitolo un must, sprite e movimenti in linea con lo stile di combattimento adottato

Arene uniche nel loro genere, atmosfere che vi caleranno in un Giappone violento e affascinante

Contro

Il gioco è quasi del tutto esente da difetti: forse la direzione intrapresa dalla serie, votata a scontri ragionati e tattici piuttosto che a frenetici scambi di calci e pugni senza arte né parte, non lo rende adatto a tutti

Completo
65,35 €
Nuovo
130,71 €
Gradato
143,78 €
author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
La furia di Kratos nel suo massimo splendore

Spartano e iracondo per definizione, il pelato tatuato dai muscoli possenti viene riproposto in questa terza iterazione all’interno di un’ambientazione suggestiva, grafica migliorata e la possibilità di integrare, a un sistema di combattimento già ampiamente collaudato.

Cover
Assassin's Creed II il Credo degli Assassini al suo meglio

Siamo noi i forgiatori del nostro destino, questa è l’occulta verità celata dal motto degli Assassini. Perché se nulla è reale e tutto è lecito...

Cover
Poesia a 8 bit per il capolavoro Nintendo!

Siamo nel 2025 e ancora oggi il capolavoro di Shigeru Miyamoto continua a essere fonte di ispirazioni per giovani game designers. Questa, a casa mia, si chiama grandezza.

Cover
Paper Mario mondi di carta da scoprire sul Cubo!

Il sense of wonder che si prova nei primi minuti di gioco permane per quasi tutta la durata dell’avventura principale, nella quale affronteremo i nemici storici della saga, come i funghi senzienti goomba ma non solo, il tutto con un sistema di combattimento a turni.

Cover
Klonoa Door to Phantomile l'eroe di Namco salta alla ribalta!

Door to Phantomile si presenta in tutto e per tutto come un platform a scorrimento con sfondi 3D, un colpo d’occhio non da poco considerando quegli anni.

Cover
The legend of Zelda Collectors Edition l'edizione da leggenda definitiva!

Hyrule è terra di sogni e imprese, un mondo dove tutto è possibile e il confine tra Bene e Male è solcato dallo strusciare affaticato, ma mai arrendevole, di stivali indossati da guerrieri pronti a tornare alla vita ancora una volta, se necessario.

Cover
La Torre delle Ombre

Giocando a La Torre delle Ombre, comprenderete perché Peter Pan si arrischiò a lasciare l’Isola che non c’è pur di riacciuffare la sua ribelle ombra volata via in casa di una certa Wendy.

Cover
Animal Crossing zen divertimento e orti!

Hobby, passioni, lavoro, in questo caso nei campi prevalentemente, e mille avventure intrecciando amicizie, conoscenze e legandosi ad altre persone.

Cover
Advance Wars 2 - Black Hole Rising

Advance Wars 2 è uno di quei titoli che non avere sarebbe un delitto, come si suol dire: che siate appassionati di RTS o no.

Cover
Missile Command giochi di guerra

Missile Command gioca tutte le sue carte sul concetto di timing e precisione, dal momento che con il prosieguo del gioco i missili avversari saranno sempre più veloci.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili