Teche Custom TGMGrading eccellenze da esposizione!

Teche Custom TGMGrading eccellenze da esposizione!

Grading

di Simon Larocca

16/10/2025

La procedura di grading di The Games Market permette al titolo gradato di entrare ufficialmente a far parte del patrimonio videoludico certificato a livello internazionale.

Tra i vari aspetti di valore che il servizio di TGM offre, oltre alla scansione a raggi X e alla cura meticolosa dell’oggetto da gradare dall’inizio alla fine del procedimento, vi è il momento della messa in teca: fase finale del processo di grading che riveste un’importanza capitale.

Ogni titolo gradato, come sappiamo, viene inserito in una teca apposita realizzata in plexiglass, dallo spessore di materiali importanti il cui scopo è garantire un’elevata protezione UV. La teca utilizzata da TGM è stata studiata nei minimi dettagli per renderla modulare e scalabile, consentendo così la possibilità di gradare ogni tipologia di titolo, console o limited edition.

Di recente, The Games Market ha integrato il processo di grading con un servizio che porta al livello successivo tale concetto: le Teche Custom TGM.

Questo servizio nasce per rispondere all’esigenza di gradare oggetti che fanno parte di un bundle, per esempio, che si tratti di una particolare edizione limitata al lancio del gioco o di un press kit. Per ognuna di queste tipologie di oggetti, TGM è in grado di costruire una teca a doc per poter preservare tutto quanto senza rischio alcuno e, soprattutto, mantenendo gli ideali di preservazione e valorizzazione che costituiscono il nucleo della sua visione.

Prendiamo per esempio una press kit ‘d’epoca’ contenente più elementi da gradare, come il gioco originale, la colonna sonora ufficiale e del materiale informativo, uscito in concomitanza con il gioco e facente parte dello stesso set: essa può essere messa ordinatamente in una teca custom così da creare un oggetto da esposizione non solo privata, ma anche in contesti museali in caso di attività culturali pubbliche.

Le teche custom create ad hoc, dunque, vengono utilizzate come strumento importante per la valutazione della completezza di un oggetto gradato: un titolo ‘storico’ in versione limited edition, difatti, per essere considerato completo deve permettere la possibilità di far vedere tutto ciò che c’era all’interno del bundle al momento della sua uscita.

[Esempio Custom Box TGM]

[Esempio Custom Box TGM]

Le teche custom che TGM costruisce e mette a disposizione sono case su misura per ogni tipo di titolo e bundle, studiate, come detto in precedenza, fin nei minimi dettagli: le teche sono predisposte con gli spessori adeguati per poter portare avanti gli oggetti contenuti. Inoltre, il titolo deve ‘respirare’ e questo viene reso possibile creando di microspazi di ventilazione, così da evitare la dannosa insorgenza di condense. 

Per preservare nel tempo il valore del titolo gradato, è necessario prendersi cura della teca in plexiglass nel modo corretto: tenere il prodotto lontano da fonti di calore come termosifoni e climatizzatori, per esempio, o maneggiare le teche usando la sporgenza superiore per la presa (o dei guanti in nitrile per evitare lo spiacevole effetto ditata) sono solo alcune delle accortezze importanti per armeggiare con le teche che proteggono i vostri titoli gradati.

author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Esplora i giochi per piattaforma

Nintendo
Playstation
Xbox
Altre console