di Simon Larocca
24/04/2025
Di recente, ho avuto la possibilità di rigiocare a un titolo sportivo di basket che ho nel cuore da quando ero piccolo: si tratta di Nba Jam, videogioco dell’epoca d’oro degli arcade in cui lo spettacolo delle azioni cestistiche è osannato alla massima potenza. Universalmente, se dici “pallacanestro” stai parlando di Michael Jordan, e una delle frasi più belle a lui attribuite dice più o meno così: ci sono persone che vogliono che accada, altre desiderano che accada. Altre ancora lo fanno accadere.
The Games Market lo ha fatto accadere.
Stringere una partnership con gli amici di GamesAndMovies è una delle cose più belle che si potevano realizzare oggigiorno, soprattutto in Italia dove trovare una realtà solida e trainata da una passione dirompente come la loro è molto difficile. Con una struttura organizzata per la vendita diretta digitale e la distribuzione capillare su tutto il territorio nazionale, GamesAndMovies è un punto di riferimento imprescindibile per appassionati di videogiochi e collezionisti, sia a livello online che nelle fiere di settore a livello nazionale.
Conosciamo un po’ meglio di chi stiamo parlando.
Nata ufficialmente nel 2017 e cresciuta nel tempo insieme ai suoi collaboratori, la squadra di GamesAndMovies è costantemente presente nelle più prestigiose fiere del settore dell’intrattenimento, non solo videoludico: Romics, Novegro e il NerdShow di Bologna costituiscono da sempre appuntamenti fissi in cui conoscerli di persona e sguazzare nei loro tesori videoludici, ma non solo: con lo sviluppo dello shop online, dal 2020, è avvenuto un ulteriore salto, la cui portata è paragonabile, analogia doverosa, ai balzi incredibili di un paio di fratelli idraulici di nostra conoscenza provenienti da casa Nintendo!
Il bagaglio di esperienze che si portano dietro è immenso e grazie alla distribuzione su tutto il territorio italiano, l’assistenza professionale con il loro customer care e la conoscenza delle nuove tendenze, l’arrivo di un tale premium seller nella nostra scuderia vi stupirà, fidatevi di noi.
Un catalogo vasto e in costante aggiornamento, una community salda e che brucia di passione con la stessa voglia di divertirsi e condividere i giochi che ci hanno regalato tante emozioni in passato, e non hanno alcuna intenzione di smettere di farlo oggi, che siamo un po’ più cresciuti: dai titoli retro eterni come l’inossidabile robottino Megaman e Golden Axe Warrior per Master System, fino ad approdare sulle rive di epoche più moderne con i pre-order di future killer application del calibro di Ghost of Yotei e la nuova incarnazione di Shinobi, GamesAndMovies si candida a partner irrinunciabile per la crescita del nostro progetto di gaming senza tempo, come ci piace definirlo.
Nei prossimi mesi sarà live con il suo profilo venditore con più di 45.000 titoli retro e nuovi e 400 pre-order a prezzo pazzesco ogni mese.
Le soddisfazioni che abbiamo creato sono già tante, ma non ci vogliamo fermare e questo è solo uno dei primi passi verso il futuro che stiamo costruendo.
Insieme.
Una nuova alleanza si è formata, e come diceva la struggente melodia finale durante i titoli di coda di Metal Gear Solid, the best is yet to come. Il meglio deve ancora venire. E non vediamo l’ora.
P.S. Anche Michael Jordan sarebbe d’accordo, lui sì che di tiri da tre punti vincenti se ne intende.
Simon Larocca
Scrittore e socio di Retroedicola Video Club
Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.
Simon Larocca
Scrittore e socio di Retroedicola Video Club
Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.
Registrati alla nostra newsletter! Grazie all'intelligenza artificiale ti faremo arrivare in casella una mail costruita a misura dei tuoi interessi.
Scopri tutte le console disponibili
Scopri tutte le ultime news
Scopri tutte le informazioni utili