GamesAndMovies e The Games Market una nuova alleanza!

GamesAndMovies e The Games Market una nuova alleanza!

Nuovi record!

di Simon Larocca

24/04/2025

Di recente, ho avuto la possibilità di rigiocare a un titolo sportivo di basket che ho nel cuore da quando ero piccolo: si tratta di Nba Jam, videogioco dell’epoca d’oro degli arcade in cui lo spettacolo delle azioni cestistiche è osannato alla massima potenza. Universalmente, se dici “pallacanestro” stai parlando di Michael Jordan, e una delle frasi più belle a lui attribuite dice più o meno così: ci sono persone che vogliono che accada, altre desiderano che accada. Altre ancora lo fanno accadere.

The Games Market lo ha fatto accadere.

Stringere una partnership con gli amici di GamesAndMovies è una delle cose più belle che si potevano realizzare oggigiorno, soprattutto in Italia dove trovare una realtà solida e trainata da una passione dirompente come la loro è molto difficile. Con una struttura organizzata per la vendita diretta digitale e la distribuzione capillare su tutto il territorio nazionale, GamesAndMovies è un punto di riferimento imprescindibile per appassionati di videogiochi e collezionisti, sia a livello online che nelle fiere di settore a livello nazionale.

Conosciamo un po’ meglio di chi stiamo parlando.

Nata ufficialmente nel 2017 e cresciuta nel tempo insieme ai suoi collaboratori, la squadra di GamesAndMovies è costantemente presente nelle più prestigiose fiere del settore dell’intrattenimento, non solo videoludico: Romics, Novegro e il NerdShow di Bologna costituiscono da sempre appuntamenti fissi in cui conoscerli di persona e sguazzare nei loro tesori videoludici, ma non solo: con lo sviluppo dello shop online, dal 2020, è avvenuto un ulteriore salto, la cui portata è paragonabile, analogia doverosa, ai balzi incredibili di un paio di fratelli idraulici di nostra conoscenza provenienti da casa Nintendo!

Il bagaglio di esperienze che si portano dietro è immenso e grazie alla distribuzione su tutto il territorio italiano, l’assistenza professionale con il loro customer care e la conoscenza delle nuove tendenze, l’arrivo di un tale premium seller nella nostra scuderia vi stupirà, fidatevi di noi.

Un catalogo vasto e in costante aggiornamento, una community salda e che brucia di passione con la stessa voglia di divertirsi e condividere i giochi che ci hanno regalato tante emozioni in passato, e non hanno alcuna intenzione di smettere di farlo oggi, che siamo un po’ più cresciuti: dai titoli retro eterni come l’inossidabile robottino Megaman e Golden Axe Warrior per Master System, fino ad approdare sulle rive di epoche più moderne con i pre-order di future killer application del calibro di Ghost of Yotei e la nuova incarnazione di Shinobi, GamesAndMovies si candida a partner irrinunciabile per la crescita del nostro progetto di gaming senza tempo, come ci piace definirlo.

Nei prossimi mesi sarà live con il suo profilo venditore con più di 45.000 titoli retro e nuovi e 400 pre-order a prezzo pazzesco ogni mese.

Le soddisfazioni che abbiamo creato sono già tante, ma non ci vogliamo fermare e questo è solo uno dei primi passi verso il futuro che stiamo costruendo.

Insieme. 

Una nuova alleanza si è formata, e come diceva la struggente melodia finale durante i titoli di coda di Metal Gear Solid, the best is yet to come. Il meglio deve ancora venire. E non vediamo l’ora.

P.S. Anche Michael Jordan sarebbe d’accordo, lui sì che di tiri da tre punti vincenti se ne intende.

author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
Grazie ma no dazi!

Potremmo definirla una nuova tipologia di conflitto globale, la Guerra dei Dazi che da qualche tempo a questa parte minaccia l’economia mondiale.

Cover
Realtà virtuale vs Videogioco classico, il ruolo dell’immaginazione del giocatore

I nostri sensi, seppur consapevoli del fatto che stiano venendo letteralmente presi in giro dall’impianto fittizio di un mondo dalle pareti che in realtà non esistono, ci restituiscono emozioni e brividi in quantità, facendoci sentire unici in un modo tutto nuovo e tutto ancora da scoprire.

Cover
Nintendo rimuove Super Soccer, l’inizio della fine?

Preservare è vita, preservare è permettere che un gioco, un film, una canzone e le emozioni a essi legate esistano e resistano negli anni a venire, al di fuori delle solite logiche di mercato.

Cover
Videogiochi, potenziamento cognitivo e sociale

Eppure, le comunità on line, nate con l’avvento dei forum e dell’iconico ma insopportabile stridio del modem, aggregano immensi gruppi di persone di diverso sesso, nazione ed estrazione sociale nel nome dei videogiochi

Cover
Si giocava meglio quando la grafica era peggio

Alzo le mani e lo metto subito in chiaro: sì, il titolo potrebbe sembrare una provocazione in stile boomer, di quelle che ti fanno sorridere e scuotere la testa.

Cover
Ma i videogiochi sono roba da vecchi?

La disinformazione su tutto ciò che è inerente ai videogiochi non è più ai livelli medievali degli anni immediatamente successivi al 1990, quando si innalzavano fiaccole e forconi sbraitando nei telegiornali contro la violenza di Doom e Carmageddon.

Cover
Videogiochi e arte un confine sottile

Nel momento in cui giochiamo noi stessi diventiamo parte di un qualcosa di infinito e tangibile nello stesso momento. Questa sì che è arte, credetemi.

Cover
Videogiochi e spettro autistico il futuro delle terapie in campo medico

Giocare è una delle primissime attività che impariamo ad amare e che ci aiuta a plasmarci, nel corpo e nell’anima.

Cover
I Videogiochi quando non esisteva il politicamente corretto

Nella Divina Commedia, eh sì oggi scomodiamo anche i classici, Dante si ritrova in un girone infernale pieno di bambini non battezzati che soffrono le pene del posto in cui si trovano, eppure nessuno ha mai sollevato polemiche.

Cover
L'intrattenimento che fa riflettere, la politica nei videogiochi

Sei un androide. Il tuo mondo interiore è stato creato ad hoc da una multinazionale e il tuo unico obiettivo è servire l’essere umano in quanto tuo creatore.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili