Golden Sun 2 l'era perduta! Da Nemici a Eroi.

Golden Sun 2! Da Nemici a Eroi.

C'era una volta

di Simon Larocca

02/02/2025

Di norma, il periodo che accorpa la fine degli Ottanta e tutto il decennio successivo è considerato l’epoca d’oro degli JRPG, i giochi di ruolo “alla giapponese” come vengono comunemente definiti da queste parti. Titoli peculiari che fanno dei combattimenti a turni e rigorosamente, o quasi, casuali i loro cavalli di battaglia. La verità è che il filone non è mai venuto meno con il trascorrere degli anni: l’avvento di nuove console portatili in grado di accoglierli e sublimarli, e le generazioni successive di sistemi d’intrattenimento domestico proiettati verso capacità grafiche ormai fotorealistiche, hanno ridato nuova linfa al genere, ma è vero altrettanto che, grazie al portatile e una scrittura efficace di trama e personaggi, abbiamo potuto godere di piccoli grandi gioielli.

È questo il caso della serie Golden Sun, di cui vi abbiamo già parlato qui e che con il suo seguito ufficiale, divenuto L’era perduta in italiano, ritorna di prepotenza in casa Nintendo e più precisamente sul Game Boy Advance. Uscito nel 2002 e Sviluppato da Cameloft Software Planning, conosciuti dai più giovani per la serie Mario Tennis (ma un old top player come colui che vi scrive li ama da decenni per avere dato origine alla saga ruolistica Shining Force, di cui un giorno vi parlerò!), Golden Sun 2 si pone narrativamente non proprio come un seguito, anche se riprende la storia proprio dalle battute finali del suo predecessore.

Senza fare spoiler, brutta malattia che neanche l’alchimia di Golden Sun porta via, ci ritroveremo nei panni di Felix, poco prima degli eventi che metteranno fine alla storia del primo gioco: i più attenti di voi ricorderanno forse che Felix altro non è che uno degli antagonisti visto nel primo Golden Sun, e che qui invece subisce un’operazione simile al retcon cinematografico. Quello che pensavamo essere un villain a tutti gli effetti si rivela invece ben altro: protagonista del gioco a livello “magico” è ancora l’Alchimia e il suo sistema elementale, sul quale sarà basato l’intero pacchetto di combattimento contro i nemici che si schiereranno contro di noi a ogni piè sospinto fuori dai villaggi e le città del mondo di Weyard.

Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image

Ho trovato interessante la scelta degli sceneggiatori di mostrarci il punto di vista di Felix e i suoi compagni, diametralmente opposto (apparentemente) alla visione di Isaac nel primo gioco, priva di zone grigie e forse limitata nel suo abbracciare la questione morale dietro l’eventuale scomparsa dell’Alchimia in maniera quasi fanatica.

Al contrario, Felix si rivela un personaggio decisamente più sfaccettato e, a mio parere, scritto con maggiore ispirazione. Si evince fin da subito che L’era perduta diventa l’occasione perfetta per aggiustare le falle di trama del predecessore, poche forzature ma significative, quindi questo secondo capitolo acquisisce un’importanza capitale per la saga.

Benché la struttura di gioco sia molto simile a quella del primo titolo, Golden Sun 2 amplia la trama principale con una serie di sub-quests che contribuiscono a snellire il tipico senso di pesantezza e monotonia che un gioco di ruolo ad ampio respiro rischia di portare con sé.

Certo, i fan del genere ricercano proprio questa tipologia di esperienza di gioco, fatta di dialoghi con ogni personaggio non giocante presente sullo schermo e una pletora di mostri di ogni razza e dimensione disseminati sulla mappa di gioco.

A proposito, anche in questo seguito l’architettura dei dungeon esplorabili merita un plauso, a mio parere tra i più belli per quanto concerne i titoli di ruolo rigorosamente a due dimensioni, ma come dico sempre, i gusti sono gusti, giusto?

Con la trasformazione di Felix da cattivo a buono tormentato da dilemmi morali, “L’era perduta” dimostra che è possibile raccontare una storia nuova riprendendo elementi e strutture narrative conosciute, dando così a una saga di culto, soprattutto in Giappone, una nuova vita.

Proprio come la pietra filosofale, oro lucente che nasce dal grezzo ferro grazie all’Alchimia, così Golden Sun L’era perduta è pronto a rinascere ancora oggi per i possessori di Advance in cerca di un bel gioco di ruolo.

Game Cover
8

Pro

Affascinante operazione di retcon che espande la trama di entrambi i titoli

Caratterizzazione dei personaggi principali e secondari: la connessione empatica con Felix è degna d’interesse

Dungeons belli da vedere, ostici da esplorare, cosa chiedere di più?

Contro

Incremento delle missioni secondarie: da una parte la longevità aumenta sensibilmente, ma il rischio ripetitività è sempre dietro l’angolo

Forse avremmo voluto vedere qualcosa di più innovativo nel sistema di combattimento e magia

Completo
73,49 €
Nuovo
451,35 €
Gradato
549,01 €
author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
Advance Wars 2 - Black Hole Rising

Advance Wars 2 è uno di quei titoli che non avere sarebbe un delitto, come si suol dire: che siate appassionati di RTS o no.

Cover
Missile Command giochi di guerra

Missile Command gioca tutte le sue carte sul concetto di timing e precisione, dal momento che con il prosieguo del gioco i missili avversari saranno sempre più veloci.

Cover
Fire Emblem amore, gloria e grandi battaglie

RPG Strategico, che a differenza dei vari Final Fantasy, Dragon Quest e la serie Xenoblade, basa il proprio gameplay su un approccio più ragionato alle battaglie.

Cover
SPECIALE - KINGS OF THE BEACH

Spiagge roventi, il cielo azzurro come il mare e due squadre che giocano a beach volley: in questo caos di violenta libertà il videogioco per eccellenza è “Kings of the Beach”.

Cover
Strider 2! Il cyberninja torna su Play Station!

Una lama di energia fende l’aria, tagliando un enorme mostro cibernetico in due. Non sarà il primo e nemmeno l’ultimo, ma il cuore pulsante di un guerriero ninja sa sempre che più le difficoltà aumentano, più la soddisfazione alla fine sarà immensa.

Cover
NES Championship Edition, quando Nintendo inventò gli eSports!

Nintendo World Championship ci riporta idealmente in quel di Los Angeles, sede della finale della competizione del ’90, utilizzando la modalità online per convocare i giocatori e farli competere in una serie di sfide...

Cover
FF Tactics Advance! Strategia e raffinatezza nella fantasia finale

Il gioco è ambientato a Ivalice, che i più attenti di voi ricorderanno come mondo di gioco di Final Fantasy XII e quel capolavoro immenso chiamato Vagrant Story.

Cover
SPECIALE MSDOS - SCREAMER

L'eccellenza dei motori italiani anche nei videogiochi: scopriamo insieme chi urla velocità dal profondo del cuore. Non si fa in tempo a riprendersi dallo shock della intro che ci troviamo catapultati rapidamente nelle opzioni e poi via in pista!

Cover
Zelda A link to the past, quando il passato è legato al futuro!

Zelda: a Link to the Past per Game Boy Advance ispirò le canzoni dei bardi del ventunesimo secolo, per la precisione nel 2002, regalando al mondo un’avventura destinata a fare storia, come si suol dire.

Cover
Golden Sun tra classicità e innovazione quando c'è alchimia

Golden Sun, gioiellino partorito dalla storica Camelot Software Planning, appartiene alla schiera di titoli dove il sistema di riferimento magico e l’ambientazione classicheggiante hanno contribuito a fare la fortuna del gioco.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili