Missile Command giochi di guerra

Missile Command giochi di guerra

C'era una volta

di Simon Larocca

14/02/2025

Non credo di rischiare il rogo per eresia, se affermo che Atari è forse stato il primo marchio videoludico capace di portare nelle nostre case l’adrenalina dei titoli arcade, fino ai primi Anni Ottanta relegati all’interno di pesanti, e ingombranti, cabinati all’interno di bar e locali. Se Pong è stato il primo videogioco domestico di rilievo, allora Missile Command rappresenta per l’universo di pixel e luci intermittenti la seconda scommessa dell’azienda di Nolan Bushnell, l’istrionico CEO di Atari.

[Advertising Atari Missile Command '80]

[Advertising Atari Missile Command '80]

Una scommessa vinta a mani basse, se volete il mio parere. Quindi sedetevi, prendete possesso della batteria che vi è stata assegnata e preparatevi a difendere la Terra! Missile Command per la prima Playstation uscì nel 1999, forte di una felice collaborazione tra Hasbro e Atari, e per il Game Boy qualche anno prima, nel 1995, ma bisogna fare un passo indietro di quasi vent’anni per conoscere meglio il gioco originale, un caposaldo arcade come dicevamo all’inizio, sapiente equilibrio di strategia e coordinazione mano-occhio.

È il 1980. Un anno-manifesto fondamentale per il Videogioco inteso come forma d’intrattenimento nascente: Apple II alzava gli scudi con il bellissimo gdr Akalabeth, mentre Namco invadeva le sale giochi di tutto il mondo sguinzagliando una certa palla gialla affamata di frutta e fantasmi molesti: con Pac-Man e titoloni del genere, Atari doveva estrarre dal cilindro qualcosa di nuovo, moderno se mi passate il termine, un gioco che doveva prendere le distanze dalla semplicità di fondo dei molteplici titoli presenti nelle case e nelle sale giochi, ma che allo stesso tempo non prendesse a schiaffoni le meningi degli appassionati. Ragazzi e ragazze in cerca di divertimento immediato, magie da evocare smanettando joystick e pigiando bottoni, inserendo monetine e pressando start, in parole povere.

[ATARI The most exiting games in the galaxy]

[ATARI The most exiting games in the galaxy]

Nel gioco originale del 1980, l’obiettivo principale consiste sostanzialmente nel difendere alcune città americane dagli attacchi missilistici di una nazione nemica “non identificata”: alzi la mano chi se la sente di indovinare chi rappresentava il nemicosky! Nel rifacimento su Playstation, Missile Command ci vede invece alle prese con un meno politicamente schierato attacco alieno: siamo alle solite, gli omini verdi pilotano navicelle insettoidi e pretendono di conquistare la Terra e schiavizzarci, probabilmente sopravvalutando la forza lavoro, ma questo è un altro discorso.

Lo stesso accade per la conversione su Game Boy, dove Nintendo adotta una politica neutra, se così vogliamo dire, mettendo da parte ogni questione legata ai nemici e focalizza l’azione dei giocatori sul gameplay che ha reso famoso Missile Command. Il giocatore prende il controllo di batterie anti-missili, in sostanza, e dovrà intercettare le traiettorie dei messaggeri di morte balistici prima che colpiscano gli obiettivi. Mirando un punto nel cielo, dobbiamo intuire con precisione dove avverrà l’impatto tra la nostra antiaerea e il missile offensivo, annientato dall’onda d’urto emessa dall’esplosione, in una reazione a catena che genererà una combo di punti: quando la sfida al raggiungimento del punteggio più alto, il famoso highscore, era lo scopo principale di ogni videogiocatore che si rispetti (momento polemica!).

Missile Command gioca tutte le sue carte sul concetto di timing e precisione, dal momento che con il prosieguo del gioco i missili avversari saranno sempre più veloci e lo schermata fissa dei livelli disponibili si riempirà di fuochi d’artificio, con decine di traiettorie luminose pronte a farci la festa con una pioggia di morte a suon di esplosioni!

Se aggiungiamo poi che, ovviamente, le munizioni a disposizione del giocatore non godono del bonus infinito, la difficoltà crescente di un titolo spiccatamente dalla natura arcade accenderà gli entusiasmi dei veri hardcore gamers.

In conclusione, un remake di tutto rispetto sulla scia di film come Wargames, ma non preoccupatevi: alla vostra porta non busseranno algidi caporali dell’esercito statunitense con una proposta di reclutamento forzato... Dovesse accadere, buona fortuna!

Game Cover
7

Pro

Concept originale e divertente, un titolo molto diverso dai suoi colleghi coetanei

Remake che riprende le meccaniche classiche dell’Atari originale e aggiunge qualche cut-scene per giustificare l’ennesima invasione aliena: sforzo apprezzabile, tutto sommato

Contro

Parliamo di un titolo arcade fino al midollo, dove la difficoltà crescente non avrà pietà di voi, proprio come gli alieni che contrastate

Essendo un’operazione commerciale nostalgia, si poteva osare di più con gli extra

Completo
32,20 €
Nuovo
42,06 €
Gradato
46,27 €
author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
Advance Wars 2 - Black Hole Rising

Advance Wars 2 è uno di quei titoli che non avere sarebbe un delitto, come si suol dire: che siate appassionati di RTS o no.

Cover
Fire Emblem amore, gloria e grandi battaglie

RPG Strategico, che a differenza dei vari Final Fantasy, Dragon Quest e la serie Xenoblade, basa il proprio gameplay su un approccio più ragionato alle battaglie.

Cover
Golden Sun 2 l'era perduta! Da Nemici a Eroi.

Proprio come la pietra filosofale, oro lucente che nasce dal grezzo ferro grazie all’Alchimia, così Golden Sun L’era perduta è pronto a rinascere ancora oggi per i possessori di Advance in cerca di un bel gioco di ruolo.

Cover
SPECIALE - KINGS OF THE BEACH

Spiagge roventi, il cielo azzurro come il mare e due squadre che giocano a beach volley: in questo caos di violenta libertà il videogioco per eccellenza è “Kings of the Beach”.

Cover
Strider 2! Il cyberninja torna su Play Station!

Una lama di energia fende l’aria, tagliando un enorme mostro cibernetico in due. Non sarà il primo e nemmeno l’ultimo, ma il cuore pulsante di un guerriero ninja sa sempre che più le difficoltà aumentano, più la soddisfazione alla fine sarà immensa.

Cover
NES Championship Edition, quando Nintendo inventò gli eSports!

Nintendo World Championship ci riporta idealmente in quel di Los Angeles, sede della finale della competizione del ’90, utilizzando la modalità online per convocare i giocatori e farli competere in una serie di sfide...

Cover
FF Tactics Advance! Strategia e raffinatezza nella fantasia finale

Il gioco è ambientato a Ivalice, che i più attenti di voi ricorderanno come mondo di gioco di Final Fantasy XII e quel capolavoro immenso chiamato Vagrant Story.

Cover
SPECIALE MSDOS - SCREAMER

L'eccellenza dei motori italiani anche nei videogiochi: scopriamo insieme chi urla velocità dal profondo del cuore. Non si fa in tempo a riprendersi dallo shock della intro che ci troviamo catapultati rapidamente nelle opzioni e poi via in pista!

Cover
Zelda A link to the past, quando il passato è legato al futuro!

Zelda: a Link to the Past per Game Boy Advance ispirò le canzoni dei bardi del ventunesimo secolo, per la precisione nel 2002, regalando al mondo un’avventura destinata a fare storia, come si suol dire.

Cover
Golden Sun tra classicità e innovazione quando c'è alchimia

Golden Sun, gioiellino partorito dalla storica Camelot Software Planning, appartiene alla schiera di titoli dove il sistema di riferimento magico e l’ambientazione classicheggiante hanno contribuito a fare la fortuna del gioco.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili