Eternal Champions, eterno in tutto e per tutto

Eternal Champions, eterno in tutto e per tutto

C'era una volta

di Simon Larocca

13/12/2024

Nella mia mente intrisa di ricordi, la schermata iniziale di Eternal Champions campeggia ancora lì, fiera e battagliera come i personaggi che di lì a poco avrebbero calcato le suggestive arene per combattere. Guerrieri e gladiatori, lottatrici indomabili ed esseri degni della fantasia di uno scrittore fantasy: il roster di personaggi che mette in scena costituisce solo uno dei tanti pregi del picchiaduro con cui io e i miei amici, e probabilmente molti di voi che state leggendo in questo momento, trascorrevamo pomeriggi interi a darcele di santa ragione, come si suol dire.

Picchiaduro, come dicevo poc’anzi.

E se a questo aggiungo l’anno di uscita del gioco, targato 1993 in quella che fu l’epoca d’oro dei beat’em up in generale del mondo cabinato, la stretta connessione con le icone Street Fighter II e Mortak Kombat viene da sé. Analizzare Eternal Champions in maniera slegata da questi titoli seminali sarebbe non solo controproducente, ma anche impietoso nei confronti di un titolo che fu concepito proprio per essere giocato su una console domestica: quell’anno, poi, consacrò il Sega MegaDrive senza se e senza ma come una delle console più innovative e futuristiche che si potevano concepire, dotata di un sistema sonoro di fattura eccezionale, oltre a una potenza grafica degna di nota.

Innanzitutto, la trama: una creatura divina e capace di vedere passato, presente e futuro contemporaneamente (abilità peculiare degli Osservatori del mondo Marvel, per chi mastica un po’ di fumettologia, ma anche delle nostre nonne), predice la rovina dell’umanità a causa della morte di individui fondamentali per il destino dell’universo, senza i quali il mondo finirà. Consapevole di questa apparentemente ineluttabile sorte, raduna i Campioni, quegli individui con il potenziale per fare qualcosa, in soldoni, di significativo.

Chi vincerà il torneo potrà tornare in vita nel suo piano di esistenza e cambiare il corso della storia.

La cura che viene affidata all’antefatto prima e all’evoluzione della storia personale di tutti i personaggi giocabili dopo, fa ben capire quanto Sega volesse affrancarsi dalla linearità dei due mostri sacri capitanati da Ryu e Liu Kang, mettendo in scena una rappresentazione narrativa più profonda e articolata, con quel pizzico di fantascienza mista al fantasy che, oggi in particolare, andrebbe tanto di moda. I personaggi di Eternal Champions sono tutti caratterizzati in modo ineccepibile, molto vari sia come fattezze che a livello di mosse: potremo scegliere Rax, che farà la felicità di chi ama giocare con contatti ravvicinati e combo rapide e in successione, oppure Blade, character futuristico dalla personalità spigolosa.

Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image

Personalmente, rivedo me stesso durante le mie gloriose partite con Trident che, come dice il nome stesso, si presentava sullo stage con il suo mitico tridente! Il gruppo di lottatori selezionabili si avvale quindi di un character design ispirato e notevole, coadiuvato da una fluidità di movimento che con i sedici bit rasentava il miracolo.

Per non parlare del comparto grafico, che con le sue arene dettagliate permetteva ai giocatori di calarsi all’interno degli scontri con una profondità eccezionale: dal villaggio preistorico incontaminato al tempio mistico, con il mare quieto e il sole che tramonta al crepuscolo, fino alle futuristiche città protette da cupole gigantesche, Eternal Champions si fregia di un attenzione ai dettagli quasi maniacale, la meticolosità poi con cui sono stati implementati i finali, mai banali e in linea con l’articolata lore del gioco, orientata verso la salvezza del mondo, gioca a favore della sensazione di trovarsi davanti a un titolo importante, forse meno mainstream di altri, ma di indubbio valore.

La giocabilità di Eternal Champions è un altro fattore di cui tenere conto, oltre al fatto che la modalità versus, come da tradizione, garantisce sfide divertenti ed entusiasmanti.

Persino oggi, in un’epoca in cui il 3D la fa da padrone nelle arene dei picchiaduro moderni, Eternal Champions riesce ancora a distinguersi: è proprio vero, certi giochi sono davvero…

Eterni.

Game Cover
8

Pro

Trama ben scritta e finalmente con una motivazione forte che giustifica un torneo a calci e pugni

Personaggi ispirati e diversificati tra loro, ognuno con un approccio diverso allo scontro

Stage suggestivi e tratteggiati con cura

Contro

Gameplay che non apporta novità significative, anche le overkills sono a conti fatti variabili delle più famose fatality di mortalkombattiana memoria

Completo
14,23 €
Nuovo
383,26 €
Gradato
421,17 €
author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
Advance Wars 2 - Black Hole Rising

Advance Wars 2 è uno di quei titoli che non avere sarebbe un delitto, come si suol dire: che siate appassionati di RTS o no.

Cover
Missile Command giochi di guerra

Missile Command gioca tutte le sue carte sul concetto di timing e precisione, dal momento che con il prosieguo del gioco i missili avversari saranno sempre più veloci.

Cover
Fire Emblem amore, gloria e grandi battaglie

RPG Strategico, che a differenza dei vari Final Fantasy, Dragon Quest e la serie Xenoblade, basa il proprio gameplay su un approccio più ragionato alle battaglie.

Cover
Golden Sun 2 l'era perduta! Da Nemici a Eroi.

Proprio come la pietra filosofale, oro lucente che nasce dal grezzo ferro grazie all’Alchimia, così Golden Sun L’era perduta è pronto a rinascere ancora oggi per i possessori di Advance in cerca di un bel gioco di ruolo.

Cover
SPECIALE - KINGS OF THE BEACH

Spiagge roventi, il cielo azzurro come il mare e due squadre che giocano a beach volley: in questo caos di violenta libertà il videogioco per eccellenza è “Kings of the Beach”.

Cover
Strider 2! Il cyberninja torna su Play Station!

Una lama di energia fende l’aria, tagliando un enorme mostro cibernetico in due. Non sarà il primo e nemmeno l’ultimo, ma il cuore pulsante di un guerriero ninja sa sempre che più le difficoltà aumentano, più la soddisfazione alla fine sarà immensa.

Cover
NES Championship Edition, quando Nintendo inventò gli eSports!

Nintendo World Championship ci riporta idealmente in quel di Los Angeles, sede della finale della competizione del ’90, utilizzando la modalità online per convocare i giocatori e farli competere in una serie di sfide...

Cover
FF Tactics Advance! Strategia e raffinatezza nella fantasia finale

Il gioco è ambientato a Ivalice, che i più attenti di voi ricorderanno come mondo di gioco di Final Fantasy XII e quel capolavoro immenso chiamato Vagrant Story.

Cover
SPECIALE MSDOS - SCREAMER

L'eccellenza dei motori italiani anche nei videogiochi: scopriamo insieme chi urla velocità dal profondo del cuore. Non si fa in tempo a riprendersi dallo shock della intro che ci troviamo catapultati rapidamente nelle opzioni e poi via in pista!

Cover
Zelda A link to the past, quando il passato è legato al futuro!

Zelda: a Link to the Past per Game Boy Advance ispirò le canzoni dei bardi del ventunesimo secolo, per la precisione nel 2002, regalando al mondo un’avventura destinata a fare storia, come si suol dire.

Cover
Golden Sun tra classicità e innovazione quando c'è alchimia

Golden Sun, gioiellino partorito dalla storica Camelot Software Planning, appartiene alla schiera di titoli dove il sistema di riferimento magico e l’ambientazione classicheggiante hanno contribuito a fare la fortuna del gioco.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili