Fraternauti alla carica!

Fraternauti alla carica!

Nuove uscite

di Simon Larocca

25/09/2024

Nel multiverso di mondi possibili e immaginabili, quindi anche al di là dei confini videoludici tracciati dalle console che tanto amiamo, le coppie di eroi funzionano sempre a meraviglia, specie se si differenziano sia a livello fisico che come caratterizzazione psicologica. Pensiamo al Dinamico Duo per eccellenza, Batman e Robin, oppure a Sonic e Tails per restare in tema arcade di matrice classica.

Tuttavia sono convinto che ben poche coppie assortite possono rivaleggiare con i fratelli idraulici più famosi della storia dei videogiochi: mi riferisco ai fratelli Mario (che è il cognome, ricordatevelo, lode alla fantasia Nintendo!): Mario e Luigi sono forse la coppia più longeva e solida di sempre, ben lontana dai dissidi dei rissosi fratelli Gallagher del gruppo musicale Oasis e da sempre pronti a salvare il Regno dei Funghi dai puntuali assalti di Bowser e compagnia brutta.

La notizia dell’imminente uscita di un nuovo titolo che li vedrà protagonisti insieme è come miele spalmato sul pane la mattina: Mario & Luigi Fraternauti alla carica già dal titolo non può che solleticare i nostri fini palati di videogiocatori incalliti! La data ufficiale è il 7 novembre 2024, una giornata che getterà le basi, oltre al ritorno della saga “in coppia” a quasi dieci anni dal capitolo precedente, per tutta una serie di novità di rilievo attorno al franchise.

Innanzitutto è già di dominio comune il fatto che non saranno gli AlphaDream, sviluppatori storici della saga RPG, a occuparsi della nuova iterazione di Mario & Luigi, e il motivo è presto detto: l’azienda ha dichiarato bancarotta nel 2020 e la casa delle idee di Kyoto, che in fatto di lungimiranza e fiuto per gli affari è paragonabile a Lord Baelish di Game of Thrones, ha immediatamente acquisito tutti i diritti relativi alla serie, di fatto riportando a casa i suoi figlioli prodigi. Questo significa, in soldoni, che la serie Mario & Luigi RPG riparte in un certo senso da zero, inaugurando con questo titolo attesissimo un nuovo corso per le avventure dei fraternauti.

Ma perché Fraternauti, vi starete chiedendo.

Una delle novità più succulente infatti riguarda lo scenario di gioco, che non sarà più l’ormai straconosciuto Regno dei Funghi, bensì Elettria, un mondo dove si potrà navigare tra isole paradisiache e altre dense di pericoli inimmaginabili a bordo dell’Isola Solcamari, che come suggerisce il nome non è propriamente un’isola e nemmeno una comune nave, ma un ibrido in pieno stile Nintendo! Mario e Luigi potranno, come da tradizione, customizzare l’eccentrica imbarcazione durante i loro viaggi perigliosi, e tra un colpo di cannone e incontri con creature strampalate si dovranno far largo (o al largo?) in un ambiente totalmente tridimensionale, anche questa è una delle innovazioni con la quale la grande N vuole potenzialmente prendere le distanze dal passato targato AlphaDream.

La trama del gioco ruota intorno al concetto di ritorno a casa da parte dei fratelli baffuti, adducendo un riferimento nemmeno troppo velato alle vicende di cui sopra riguardanti i diritti del franchise: altro leitmotiv narrativo fondamentale sarà l’amore fraterno tra Mario e Luigi, una connessione profonda e potente con la quale, attraverso il loro legame, si potranno superare determinati puzzle e ostacoli solo se i due saranno abbastanza uniti per collaborare.

Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image

Gli screenshots diffusi mostrano una grafica che a tratti mi ha ricordato, non so perché, Luigi’s Mansion soprattutto per quanto concerne il character design dei protagonisti, il che è un bene perché i due idraulici sono caratterizzati splendidamente e i livelli mostrati in anteprima si fregiano di pittoreschi paesaggi tropicali e trasmettono un senso di libertà esplorativa senza pari.

Sembrano trascorsi secoli da quando quel buffo omino rosso con la salopette si mostrava fieramente di profilo, lo sguardo puntato verso il minaccioso goomba fungino in avvicinamento e il primo, leggendario blocco con il punto interrogativo da colpire con un bel pugno: da allora, lui e suo fratello ne hanno fatta parecchia di strada.

E salti!

author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
The House of The Dead 2 Remake l'orrore fa di nuovo centro!

Adatto ai giocatori di oggi ma anche a quelli di ieri, come me, ragazzi degli Anni Ottanta che forse non hanno più bisogno di mollette con banconote da mille lire scagliate dal balcone.

Cover
Death Stranding 2 On the beach un corriere è per sempre, anche in spiaggia!

Death Stranding 2: On the beach è il secondo titolo prodotto dalla “neonata” Kojima Productions

Cover
Okami Sequel! Amaterasu sta per rinascere ancora una volta

Okami è uno di quei titoli che spezzano le catene del genere videoludico e saltano agilmente, proprio come il lupo bianco in cui si incarna la dea del sole shintoista.

Cover
Xenoblade Chronicles X Definitive Edition un mondo da esplorare, un titolo da (ri)scoprire

La tendenza attuale, invece, ha una chiave di lettura orientata al fantascientifico: Xenoblade Chronicles X ne è un esempio lampante, segno che l’evoluzione di una saga è davvero tale solo quando sa reinventarsi, pur mantenendo gli elementi di fondo che ne costituiscono i pilastri.

Cover
Lunar Remastered il ritorno di due capolavori senza tempo

Lunar Remastered Collection sta arrivando e ci sono tutti i presupposti per far sì che non sia una scura eclissi, ma la rinascita di una fulgida stella nel firmamento videoludico.

Cover
Monster Hunter Wilds! Natura selvaggia con Capcom

Monster Hunter Wilds ha generato un hype gigantesco tra la schiera di fan e non solo. Stiamo parlando del primo titolo della serie sulle console di nuova generazioni.

Cover
Kingdom Come Deliverance II Venga il regno della spada... di nuovo!

La terra sporca sotto gli stivali, il filo della spada forgiata per la guerra che gronda sangue e orgoglio ferito, elmi spaccati che rotolano e battaglie che mettono a ferro e fuoco nazioni e culture: tutto questo è stato Kingdom Come Deliverance.

Cover
Sid Meier’s Civilization 7 giochiamo con la Storia

Il processo di civilizzazione delle prime società di uomini e donne, unitesi per questioni di sopravvivenza contro i predatori feroci e le notti fiocamente illuminate dalla scoperta del fuoco.

Cover
Ghost of Yotei il fantasma del Bushido ritorna e sarà vendetta

Il Giappone feudale emana un fascino senza tempo, e le opere videoludiche che prendono ispirazione da un’epoca tanto burrascosa quanto florida di spunti per storie bellissime meritano di essere giocate, almeno una volta nella vita.

Cover
Metroid Prime 4 Beyond oltre lo spazio, la leggenda ritorna!

Saga che, con le sue peculiarità e un gameplay fresco, ai tempi del GameCube rimodellò in modo fantastico l’esperienza di gioco in tre dimensioni all’interno di uno sparatutto in soggettiva.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili