Sid Meier’s Civilization 7 giochiamo con la Storia

Sid Meier’s Civilization 7 giochiamo con la Storia

Nuove uscite

di Simon Larocca

27/11/2024

Il processo di civilizzazione delle prime società di uomini e donne, unitesi per questioni di sopravvivenza contro i predatori feroci e le notti fiocamente illuminate dalla scoperta del fuoco, non si può certo conoscere nella sua interezza grazie a un videogioco: per quello, ci sono i libri di scuola e gli insegnanti. Mentirei però se vi dicessi che imparare l’inglese, negli anni della mia adolescenza, mi risultò molto più semplice giocando a Final Fantasy VII, drammaticamente non localizzato e senza traduzione: per forza di cose, imparai la lingua grazie a Cloud e Tifa.

Quindi perché non attribuire dei meriti simili anche alla serie più iconica di Sid Meier, quel Civilization che ci fa assumere il ruolo di presidenti, dittatori e commercianti gestendo la nostra nazione per portarla alla gloria eterna? Con l’arrivo (data prevista a oggi: 11 febbraio) nel 2025 di Sid Meier’s Civilization VII in pompa magna per quasi tutte le piattaforme e console esistenti, il mondo degli strategici a turni aggiungerà un altro fondamentale tassello, destinato anche questo a fare Storia.

In tutti i sensi.

Su Sid Meier, all’anagrafe Sidney Meyer, si è già detto tanto nel corso di questi ultimi quasi quarant’anni: game designer innovatore e perfezionista, fondatore della mitica Microprose (che ringrazierò per sempre per aver creato TimeQuest e avermi fatto innamorare delle avventure testuali!) e forza propulsiva dietro la saga di Civilization, appunto, dove in parole povere seguiremo come si evolve, prospera (o cade) una nazione nel corso del tempo, dai primi rudimenti di storia fino alle stelle, letteralmente!

L’aspetto gestionale è ovviamente preponderante, il cuore pulsante della serie: dovremo costruire capanne, edifici in pietra e poi mattoni, fornire risorse al nostro popolo per non lasciarlo morire di fame, crescere e fortificarsi per resistere agli attacchi delle nazioni esterne e dai regni nemici. La campagna ideale di Civilization garantisce svariate ore di gioco e mette a disposizione dei giocatori tutta una serie di variabili e componenti che sarà cruciale metabolizzare e conoscere, per poter innalzare la civiltà scelta sopra le altre e garantirle un posto imperituro nel grande fiume del tempo. Anche e soprattutto con la guerra, perché la storia ce lo insegna da sempre e l’opera di Meier si distingue da sempre per fedeltà e aderenza alla realtà dell’essere umano.

Article image
Article image
Article image
Article image
Article image

Civilization VII si è presentato finora, tra teaser trailer e screenshot diffusi nel web, mantenendo il core storico-culturale che abbiamo imparato ad amare, con un livello di cura al dettaglio che definire minuzioso è un vero e proprio eufemismo: i leader disponibili per i giocatori sono pezzi da novanta con le proprie caratteristiche e attributi, ognuno con i suoi punti di forza, quindi se sceglieremo Napoleone oppure Ottaviano Augusto, va da sé quale sarà il loro punto di forza.

Graficamente il gioco sfrutta ampiamente le tecnologie delle console di nuova generazione, anche se l’impatto visivo non è mai stato l’elemento principale ricercato dagli appassionati di RTS, bisogna ammettere che sembra sia stato fatto un ottimo lavoro. Ma ciò che fa davvero venire l’acquolina in bocca è la modalità on line: giocare con altri utenti per la conquista del mondo è di per sé un’esperienza globale pazzesca, considerato che anche il cross-play tra console e pc verrà supportato: insomma, la Storia non è mai stata così divertente!

Giocare con la Storia, dicevamo: ecco che cosa promette Civilization VII, attraverso varie epoche in cui non mancheranno le crisi, veri e propri momenti scriptati dal gioco da gestire nel modo ottimale per non vedere crollare tutto ciò che avevamo faticosamente eretto con politiche oculate ed espansioni mirate: l’esplorazione della mappa intorno al nostro nucleo sarà di importanza capitale, nessuna nazione è sopravvissuta con l’isolazionismo!

E pensare che tutto iniziò con un paio di ominidi radunati attorno al fuoco, la prima di tante scoperte rivoluzionarie che ci permise di alzarci in piedi e uscire da quella cupa caverna. Pensateci, quando varcherete i confini della vostra nazione e affronterete l’ignoto, in nome del progresso… e della vittoria!

author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
The House of The Dead 2 Remake l'orrore fa di nuovo centro!

Adatto ai giocatori di oggi ma anche a quelli di ieri, come me, ragazzi degli Anni Ottanta che forse non hanno più bisogno di mollette con banconote da mille lire scagliate dal balcone.

Cover
Death Stranding 2 On the beach un corriere è per sempre, anche in spiaggia!

Death Stranding 2: On the beach è il secondo titolo prodotto dalla “neonata” Kojima Productions

Cover
Okami Sequel! Amaterasu sta per rinascere ancora una volta

Okami è uno di quei titoli che spezzano le catene del genere videoludico e saltano agilmente, proprio come il lupo bianco in cui si incarna la dea del sole shintoista.

Cover
Xenoblade Chronicles X Definitive Edition un mondo da esplorare, un titolo da (ri)scoprire

La tendenza attuale, invece, ha una chiave di lettura orientata al fantascientifico: Xenoblade Chronicles X ne è un esempio lampante, segno che l’evoluzione di una saga è davvero tale solo quando sa reinventarsi, pur mantenendo gli elementi di fondo che ne costituiscono i pilastri.

Cover
Lunar Remastered il ritorno di due capolavori senza tempo

Lunar Remastered Collection sta arrivando e ci sono tutti i presupposti per far sì che non sia una scura eclissi, ma la rinascita di una fulgida stella nel firmamento videoludico.

Cover
Monster Hunter Wilds! Natura selvaggia con Capcom

Monster Hunter Wilds ha generato un hype gigantesco tra la schiera di fan e non solo. Stiamo parlando del primo titolo della serie sulle console di nuova generazioni.

Cover
Kingdom Come Deliverance II Venga il regno della spada... di nuovo!

La terra sporca sotto gli stivali, il filo della spada forgiata per la guerra che gronda sangue e orgoglio ferito, elmi spaccati che rotolano e battaglie che mettono a ferro e fuoco nazioni e culture: tutto questo è stato Kingdom Come Deliverance.

Cover
Ghost of Yotei il fantasma del Bushido ritorna e sarà vendetta

Il Giappone feudale emana un fascino senza tempo, e le opere videoludiche che prendono ispirazione da un’epoca tanto burrascosa quanto florida di spunti per storie bellissime meritano di essere giocate, almeno una volta nella vita.

Cover
Metroid Prime 4 Beyond oltre lo spazio, la leggenda ritorna!

Saga che, con le sue peculiarità e un gameplay fresco, ai tempi del GameCube rimodellò in modo fantastico l’esperienza di gioco in tre dimensioni all’interno di uno sparatutto in soggettiva.

Cover
Fraternauti alla carica!

Mario e Luigi sono forse la coppia più longeva e solida di sempre, ben lontana dai dissidi dei rissosi fratelli Gallagher del gruppo musicale Oasis...

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili