Donkey Kong Country Returns HD! Bentornati nella giungla con Switch e tanto divertimento da... rotolare!

Donkey Kong Country Returns HD

Nuove uscite

di Simon Larocca

09/08/2024

Rotolando, rotolando verso sud. Recitava così una famosa canzone italiana di qualche tempo fa.

Non sono sicuro che le stazioni radio riescano a trasmettere il loro segnale nell’etere attraverso il fogliame della giungla, ma lo scimmione più famoso dei videogiochi non ha bisogno di musica per rotolare e sconfiggere i suoi nemici! A suon di caschi di banana, Donkey Kong Country Returns HD tornerà di nuovo in grande stile sugli schermi ibridi della Nintendo Switch: save the date, come si dice in questi casi, perché il 16 gennaio 2025 non è poi così lontano e nemmeno i sentieri sterrati verso la giungla da esplorare più divertente che ci sia!

Protagonista di questa nuova iterazione è il mitico Kong, gorilla nato come antagonista di un certo idraulico baffuto e rapitore di donzelle (Il gorilla, non l’idraulico italiano!), come il suo omonimo cinematografico arrampicatore appassionato di grattacieli e starlette bionde: rivedremo con lui Diddy Kong e i personaggi che hanno fatto la fortuna della serie, ma andiamo con ordine.

La prima versione di questo titolo platform vide la luce nel 2010 e divenne ben presto una vera e propria killer application per la console Wii, nonna pixelogica dell’attuale Switch che come sappiamo è assurta agli onori di critica e pubblico anche perché ideale porto verso il quale far attraccare una miriade di reboot, remastered e seguiti delle proprietà intellettuali Nintendo che hanno fatto la storia della casa di Kyoto. Donkey Kong Country, in particolare, fu un successo mondiale ai tempi del Super Nintendo nell’epoca d’oro degli Anni Novanta videoludici, di conseguenza un ritorno in grande stile per le console di nuova generazione era non solo auspicabile, ma anche doveroso nei confronti di una pletora di personaggi riccamente animati e divertentissimi da giocare!

Come molte delle operazioni di recupero da parte di Nintendo, il titolo dei Retro Studios si presenta al nuovo e vecchio pubblico con vestiti più scintillanti e una grafica pulita e migliorata, pur presentando gli stessi contenuti già visti su Wii e anche sul piccolo grande 3DS, per il quale uscì una versione del medesimo gioco: nei panni di Kong e Diddy dovremo riprendere il possesso delle scorte dell’unico frutto dell’amor, sottratte biecamente dalla malvagia tribù dei Tiki Tak, nome dall’onomatopea che ricorda il Barcellona calcistico di Guardiola ma che in realtà ha più a che fare con piani di conquista della giungla di Donkey Kong piuttosto che scivolate e gol all’ultimo minuto.

Article image
Article image
Article image
Article image
Article image

Dagli screenshot diffusi e i trailer ammirati durante il Nintendo Direct abbiamo potuto lustrarci gli occhi davanti alla grafica HD e al gameplay fluido e colorato del gioco: la difficoltà crescente dei livelli del titolo originale è rimasta invariata, anche se Nintendo ha già fatto sapere che ci sarà la possibilità di abbassare il livello di sfida per coloro che vorranno subire l’onta della vergogna dai pro-gamer della vecchia guardia come me e altri ultraquarantenni, parliamoci chiaro.

Come sempre, si potrà giocare in single player o in cooperativa, ed è qui che Returns dà il suo meglio, sventagliando capriole, salti, bonus e aree segrete come una mano di poker vincente al tavolo da gioco: tra i livelli più amati da chi scrive ritroveremo le rovine e la foresta, con i suoi simpatici ippopotami da prendere a zampe sul muso, letteralmente, e poi il vulcano che ricorda volutamente le fortezze di fine livello di Super Mario, fuoco e fiamme e banane, un trittico esplosivo non c’è che dire.

Donkey Kong Country Returns HD rotolerà sulle nostre Switch molto presto e siamo sicuri che ridarà nuova linfa a una serie epocale che non può mancare in nessuna collezione, che siate fan Nintendo oppure no, credetemi.

author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
The House of The Dead 2 Remake l'orrore fa di nuovo centro!

Adatto ai giocatori di oggi ma anche a quelli di ieri, come me, ragazzi degli Anni Ottanta che forse non hanno più bisogno di mollette con banconote da mille lire scagliate dal balcone.

Cover
Death Stranding 2 On the beach un corriere è per sempre, anche in spiaggia!

Death Stranding 2: On the beach è il secondo titolo prodotto dalla “neonata” Kojima Productions

Cover
Okami Sequel! Amaterasu sta per rinascere ancora una volta

Okami è uno di quei titoli che spezzano le catene del genere videoludico e saltano agilmente, proprio come il lupo bianco in cui si incarna la dea del sole shintoista.

Cover
Xenoblade Chronicles X Definitive Edition un mondo da esplorare, un titolo da (ri)scoprire

La tendenza attuale, invece, ha una chiave di lettura orientata al fantascientifico: Xenoblade Chronicles X ne è un esempio lampante, segno che l’evoluzione di una saga è davvero tale solo quando sa reinventarsi, pur mantenendo gli elementi di fondo che ne costituiscono i pilastri.

Cover
Lunar Remastered il ritorno di due capolavori senza tempo

Lunar Remastered Collection sta arrivando e ci sono tutti i presupposti per far sì che non sia una scura eclissi, ma la rinascita di una fulgida stella nel firmamento videoludico.

Cover
Monster Hunter Wilds! Natura selvaggia con Capcom

Monster Hunter Wilds ha generato un hype gigantesco tra la schiera di fan e non solo. Stiamo parlando del primo titolo della serie sulle console di nuova generazioni.

Cover
Kingdom Come Deliverance II Venga il regno della spada... di nuovo!

La terra sporca sotto gli stivali, il filo della spada forgiata per la guerra che gronda sangue e orgoglio ferito, elmi spaccati che rotolano e battaglie che mettono a ferro e fuoco nazioni e culture: tutto questo è stato Kingdom Come Deliverance.

Cover
Sid Meier’s Civilization 7 giochiamo con la Storia

Il processo di civilizzazione delle prime società di uomini e donne, unitesi per questioni di sopravvivenza contro i predatori feroci e le notti fiocamente illuminate dalla scoperta del fuoco.

Cover
Ghost of Yotei il fantasma del Bushido ritorna e sarà vendetta

Il Giappone feudale emana un fascino senza tempo, e le opere videoludiche che prendono ispirazione da un’epoca tanto burrascosa quanto florida di spunti per storie bellissime meritano di essere giocate, almeno una volta nella vita.

Cover
Metroid Prime 4 Beyond oltre lo spazio, la leggenda ritorna!

Saga che, con le sue peculiarità e un gameplay fresco, ai tempi del GameCube rimodellò in modo fantastico l’esperienza di gioco in tre dimensioni all’interno di uno sparatutto in soggettiva.

Cover
Fraternauti alla carica!

Mario e Luigi sono forse la coppia più longeva e solida di sempre, ben lontana dai dissidi dei rissosi fratelli Gallagher del gruppo musicale Oasis...

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili