Dragon Quest III HD2D remake il ritorno della leggenda su Switch!

Dragon Quest III HD2D Remake

Nuove uscite

di Simon Larocca

30/07/2024

Dragon Quest, e subito pensiamo a lui, Akira Toriyama e il suo inconfondibile tratto che ha caratterizzato il design dei personaggi di tutti i titoli della saga, dai capitoli principali a quelli spin off. Il marchio inconfondibile del leggendario creatore di Dragon Ball, prematuramente scomparso purtroppo, non deve però influenzare in alcun modo la qualità evidente dei videogiochi di cui stiamo parlando.

Dragon Quest è stato, ed è tutt’ora in Giappone e non solo, il rivale acerrimo di quell’altra serie di JRPG diventata altrettanto iconica nel corso dei decenni, ovvero Final Fantasy. Le differenze di approccio, oltre che di storie e ambientazioni, tra i due colossi videoludici hanno fatto sì che le strade intraprese divergessero praticamente da subito, delineando per Dragon Quest una rotta molto più japan-oriented, subendo meno influenze occidentali in parole povere. Con Dragon Quest III HD2D Remake, un titolo che è davvero tutto un programma, sta per approdare il 14 Novembre 2024 sulle console di tutto il mondo e Nintendo Switch non resterà certo indietro: Square Enix, che sono certo non abbia bisogno di presentazioni, sta per regalarci forse non il suo capitolo più iconico, ma di certo tra i più emozionanti.

Chi vi scrive lo giocò molti anni fa su console portatile, con tutti i limiti che ovviamente possedeva, eppure la magia che trasuda l’epopea dell’eroe, figlio di Ortega, è rimasta per quanto mi riguarda immutata.

Qualche cenno di trama: Ortega viene presentato come un guerriero imbattibile che lascia un’eredità molto pesante a suo figlio (o figlia, perché anche questa è una scelta che ci viene posta all’inizio del gioco e non è affatto banale) il giorno del suo sedicesimo compleanno: mentre noi comuni mortali a quell’età aspiravamo ad avere la PlayStation o il Laser Combat, il nostro avatar riceverà in dono la missione di sconfiggere il demone Baramos, colui che minaccia il mondo e che nostro padre, ahinoi, non riuscì mai a battere definitivamente.

La versione HD2D che potremo finalmente giocare a Novembre, stando alle conferme finora arrivate, sembra che non differenzi poi molto da quella originale a livello di trama, bensì sono altre le novità che verranno introdotte, con lo scopo nemmeno tanto velato di riportare sul piedistallo dei migliori giochi di ruolo di sempre il “vecchio” terzo capitolo, facente parte di una saga che, udite udite, emerse dal calderone degli sterminati titoli made in Japan addirittura nel 1985! Un passo indietro: cosa significa “remake in grafica HD2D”? Una definizione altisonante per descrivere ciò che è in realtà molto semplice, ovvero una tecnica che mescola i classici fondali 2D con la grafica a pixel, rimodernizzata, riveduta e corretta!

Il paragone che calza di più è quello sulla bocca di tutti gli addetti ai lavori, e io non mi sento di smentirli: avendo giocato anche a Octopath Traveler, non posso che essere d’accordo.

Il sistema di combattimenti previsto non di discosta dalla tradizione di Dragon Quest, quindi avremo tonnellate di nemici casuali che si riverseranno sul nostro party, pronti a farci la festa con le dinamiche a turni che, lo sappiamo bene, o le si ama alla follia o si detestano fino al midollo.

Article image
Article image
Article image
Article image
Article image

Con una tale bagaglio di esperienza, difficilmente Dragon Quest mancherà i suoi bersagli, ovvero i vecchi fan della serie che sono diventati adulti a furia di lottare contro fastidiosissimi slime e orchi dalle fattezze porcine, ma anche coloro che, appartenenti alla nuova generazione di videogiocatori di ruolo, vorranno trovare un valido motivo per giustificare l’acquisto di tutti gli altri titoli esistenti: credetemi, sono una legione.

Personalmente non vedo l’ora di tuffarmi di nuovo in questa nuova versione, spada e armatura leggendarie sono pronte alla battaglia. E voi?

author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
The House of The Dead 2 Remake l'orrore fa di nuovo centro!

Adatto ai giocatori di oggi ma anche a quelli di ieri, come me, ragazzi degli Anni Ottanta che forse non hanno più bisogno di mollette con banconote da mille lire scagliate dal balcone.

Cover
Death Stranding 2 On the beach un corriere è per sempre, anche in spiaggia!

Death Stranding 2: On the beach è il secondo titolo prodotto dalla “neonata” Kojima Productions

Cover
Okami Sequel! Amaterasu sta per rinascere ancora una volta

Okami è uno di quei titoli che spezzano le catene del genere videoludico e saltano agilmente, proprio come il lupo bianco in cui si incarna la dea del sole shintoista.

Cover
Xenoblade Chronicles X Definitive Edition un mondo da esplorare, un titolo da (ri)scoprire

La tendenza attuale, invece, ha una chiave di lettura orientata al fantascientifico: Xenoblade Chronicles X ne è un esempio lampante, segno che l’evoluzione di una saga è davvero tale solo quando sa reinventarsi, pur mantenendo gli elementi di fondo che ne costituiscono i pilastri.

Cover
Lunar Remastered il ritorno di due capolavori senza tempo

Lunar Remastered Collection sta arrivando e ci sono tutti i presupposti per far sì che non sia una scura eclissi, ma la rinascita di una fulgida stella nel firmamento videoludico.

Cover
Monster Hunter Wilds! Natura selvaggia con Capcom

Monster Hunter Wilds ha generato un hype gigantesco tra la schiera di fan e non solo. Stiamo parlando del primo titolo della serie sulle console di nuova generazioni.

Cover
Kingdom Come Deliverance II Venga il regno della spada... di nuovo!

La terra sporca sotto gli stivali, il filo della spada forgiata per la guerra che gronda sangue e orgoglio ferito, elmi spaccati che rotolano e battaglie che mettono a ferro e fuoco nazioni e culture: tutto questo è stato Kingdom Come Deliverance.

Cover
Sid Meier’s Civilization 7 giochiamo con la Storia

Il processo di civilizzazione delle prime società di uomini e donne, unitesi per questioni di sopravvivenza contro i predatori feroci e le notti fiocamente illuminate dalla scoperta del fuoco.

Cover
Ghost of Yotei il fantasma del Bushido ritorna e sarà vendetta

Il Giappone feudale emana un fascino senza tempo, e le opere videoludiche che prendono ispirazione da un’epoca tanto burrascosa quanto florida di spunti per storie bellissime meritano di essere giocate, almeno una volta nella vita.

Cover
Metroid Prime 4 Beyond oltre lo spazio, la leggenda ritorna!

Saga che, con le sue peculiarità e un gameplay fresco, ai tempi del GameCube rimodellò in modo fantastico l’esperienza di gioco in tre dimensioni all’interno di uno sparatutto in soggettiva.

Cover
Fraternauti alla carica!

Mario e Luigi sono forse la coppia più longeva e solida di sempre, ben lontana dai dissidi dei rissosi fratelli Gallagher del gruppo musicale Oasis...

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili