FF Tactics Advance! Strategia e raffinatezza nella fantasia finale

FF Tactics Advance! Strategia e raffinatezza nella fantasia finale

C'era una volta

di Simon Larocca

17/01/2025

La leggenda più famosa dei videogiochi di ruolo di tutti i tempi è probabilmente quella che conosciamo tutti: Hironobu Sakaguchi diede il titolo Final Fantasy alla sua ultima fatica videoludica perché intenzionato a smettere di creare sogni di pixel in salsa fantastica se il gioco non fosse andato bene a livello commerciale. Come tutti sappiamo, non andò così e ogni giocatore di ruolo che si rispetti, d’annata o appena approdato sulle lande del fantasy a turni e in tempo reale, ringrazia ancora oggi per questa scelta.

Ma le vie del Fantasy sono misteriose e cosparse di tracce invisibili, impregnate di mana pulsante, sulle rotte principali di trame epiche, così Nintendo, per non lasciarsi sfuggire dalle mani il franchise che nel 1987 lei stessa aveva portato sulla sua console regina (ode a te, mio indimenticato e unico NES!), decise di mettere in cantiere uno spin off che avesse le suggestive atmosfere della serie principale e una componente tattico-strategica peculiare, un approccio più ragionato che avrebbe fatto la felicità dei fan sulla reginetta portatile Game Boy Advance promosso con spot teatrali in tutti gli stati uniti e una campagna marketing molto spinta below the line.

Ed è così che nel 2003 uscì lo splendido Final Fantasy Tactics Advance, frutto della partnership tra la casa di Kyoto e la allora gloriosa Squaresoft, all’epoca una potenza nell’industria grazie a colpi di genio sia a livello commerciale che creativo come Final Fantasy VII, tanto per citarne uno a caso. Ma torniamo a Marsh e i suoi amici, i piccoli protagonisti di questo titolo che fa delle battaglie ragionate e strategiche il suo ovvio punto di forza: i combattimenti avverranno su una sorta di scacchiera sovrapposta al campo teatro della battaglia in corso.

Attraverso le nostre scelte, potremo attaccare, difenderci, usare oggetti o le numerose abilità che man mano che avanzeremo nel gioco saremo in grado di sbloccare e padroneggiare. Il gioco è ambientato a Ivalice, che i più attenti di voi ricorderanno come mondo di gioco di Final Fantasy XII (quello con Vaan, il fighetto con i capelli alla Backstreet Boys) e quel capolavoro immenso chiamato Vagrant Story di cui un giorno vi parlerò, statene certi.

Article image
Article image
Article image
Article image
Article image
Article image

Il giocatore impersona, come vi accennavo prima, Marsh e i suoi amici, l’energica Ritz, Mewt e Doned. Fin dalle prime battute e dal character design scelto per delineare i protagonisti, è chiaro che Squaresoft punta ad abbracciare un target il più vasto possibile, passando dai neofiti teenagers affamati di titoli dell’Advance fino ad attrarre i puristi della strategia, la cui carta d’identità non sarà fresca come quella dei giocatori più giovani, ma che in Tactics Advance riescono a trovare più di un motivo d’interesse.

Prima di tutto la trama: curata e sviluppata con criterio, ci appassiona fin da subito strutturando la storia con la più classica delle storyline, quella che vedrà inizialmente i protagonisti nel proprio mondo di riferimento, un bucolico villaggio idilliaco dove tutti sono amici e la cioccolata calda li aspetta ogni sera, con la neve che fiocca da un cielo sgombro da guerre e tragedie.

A proposito, iconico il tutorial del gioco che ci insegna il sistema di combattimento in una maniera così divertente e semplice, una battaglia a palle di neve tra bambini, da rasentare la perfezione.

[FFTA la battaglia di palle di neve]

[FFTA la battaglia di palle di neve]

Dopodiché, con il cambio di ambientazione in seguito a eventi che non voglio spoilerare (spoiler = male, non dimenticatelo mai), le cose si complicheranno non poco, i toni arcobaleno lasceranno il posto ad atmosfere tutt’altro che gioiose, dove… indovinate un po’? Sì, il destino del mondo ricadrà nelle vostre mani, ma in un modo inaspettato, legato indissolubilmente a uno dei personaggi principali.

E qui mi fermo.

L’apprendimento del combat system è graduale e incentivante, così come musiche, dialoghi e scenari riusciranno a immergervi totalmente in una storia che, a mio parere, è più che degna di fregiarsi dell’immortale titolo di Fantasia Finale.

Game Cover
9

Pro

Caratterizzazione dei personaggi in pieno stile Final Fantasy: vi entreranno nel cuore

Dungeons suggestivi e sistema di combattimento facile da capire, ma non per questo banale

Ehi, è Final Fantasy nella sua forma più pura e classica, se non lo avete ancora capito!

Contro

Personaggi pensati per un target molto diverso dagli appassionati di epic fantasy a suon di spadoni, sangue che schizza ovunque e clangore di armi affilate: non tutti apprezzeranno

Completo
56,77 €
Nuovo
218,35 €
Gradato
493,38 €
author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
Assassin's Creed II il Credo degli Assassini al suo meglio

Siamo noi i forgiatori del nostro destino, questa è l’occulta verità celata dal motto degli Assassini. Perché se nulla è reale e tutto è lecito...

Cover
Poesia a 8 bit per il capolavoro Nintendo!

Siamo nel 2025 e ancora oggi il capolavoro di Shigeru Miyamoto continua a essere fonte di ispirazioni per giovani game designers. Questa, a casa mia, si chiama grandezza.

Cover
Paper Mario mondi di carta da scoprire sul Cubo!

Il sense of wonder che si prova nei primi minuti di gioco permane per quasi tutta la durata dell’avventura principale, nella quale affronteremo i nemici storici della saga, come i funghi senzienti goomba ma non solo, il tutto con un sistema di combattimento a turni.

Cover
Klonoa Door to Phantomile l'eroe di Namco salta alla ribalta!

Door to Phantomile si presenta in tutto e per tutto come un platform a scorrimento con sfondi 3D, un colpo d’occhio non da poco considerando quegli anni.

Cover
Samurai Showdown II il Bushido spietato tra raffinatezza e leggenda!

Sulle scogliere a ridosso del villaggio giapponese dove sei nato, ti prepari a sfoderare la katana, consapevole che il tuo avversario non è un samurai comune, bensì Haohmaru.

Cover
The legend of Zelda Collectors Edition l'edizione da leggenda definitiva!

Hyrule è terra di sogni e imprese, un mondo dove tutto è possibile e il confine tra Bene e Male è solcato dallo strusciare affaticato, ma mai arrendevole, di stivali indossati da guerrieri pronti a tornare alla vita ancora una volta, se necessario.

Cover
La Torre delle Ombre

Giocando a La Torre delle Ombre, comprenderete perché Peter Pan si arrischiò a lasciare l’Isola che non c’è pur di riacciuffare la sua ribelle ombra volata via in casa di una certa Wendy.

Cover
Animal Crossing zen divertimento e orti!

Hobby, passioni, lavoro, in questo caso nei campi prevalentemente, e mille avventure intrecciando amicizie, conoscenze e legandosi ad altre persone.

Cover
Advance Wars 2 - Black Hole Rising

Advance Wars 2 è uno di quei titoli che non avere sarebbe un delitto, come si suol dire: che siate appassionati di RTS o no.

Cover
Missile Command giochi di guerra

Missile Command gioca tutte le sue carte sul concetto di timing e precisione, dal momento che con il prosieguo del gioco i missili avversari saranno sempre più veloci.

Cover
Fire Emblem amore, gloria e grandi battaglie

RPG Strategico, che a differenza dei vari Final Fantasy, Dragon Quest e la serie Xenoblade, basa il proprio gameplay su un approccio più ragionato alle battaglie.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili