NES Championship Edition, quando Nintendo inventò gli eSports!

NES Edition, quando MrN inventò gli eSports!

C'era una volta

di Simon Larocca

20/01/2025

Un legame emotivo travalica il tempo, azzera lo spazio, abbatte ogni barriera. Ciò che connette due persone, di solito, resiste a qualsiasi tentativo di oblio: più forte è l’amore che le unisce, cresciuto nei loro cuori giorno dopo giorno, più intenso è il ricordo ogni qual volta lo si fa riemergere nella quotidianità della vita.

Chi come me, come voi, ha imparato ad amare le storie dei videogiochi appartenenti alla nostra infanzia sa bene che questo vale anche per i titoli che ci hanno fatto sognare, come quel Super Mario Bros 3 uscito a cavallo tra gli Anni Ottanta e Novanta, vere e propria pietra miliare.

Forse non tutti sanno che questo titolo incredibile fu di fatto il gioco testimonial della prima versione targata Nintendo di quelli che oggi comunemente vengono chiamati eSports: nel 1990 infatti ebbe luogo il Nintendo World Championship, un evento consegnato alla Storia dei Videogiochi e che ridefinì, in tutto e per tutto, il concetto di divertimento.

Non più il trinomio stanza-console-ragazzino isolato con la porta chiusa per non disturbare i genitori in salotto con la musichetta dei giochini, bensì un evento mondiale, sportivo e culturale, dove centinaia di appassionati si sarebbero incontrati, spalla a spalla, per gareggiare con i loro videogiochi preferiti, in un viaggio a tappe attraverso gli Stati Uniti d’America.

Per decretare il Mago dei Videogames.

E se ho riportato questa precisa definizione, un motivo c’è: solo un anno prima era uscito al cinema il film-manifesto della diffusione a livello mondiale del NES: si chiamava Il piccolo grande mago dei videogames (The Wizard in originale), con protagonista un bambino autistico che si qualificava per la finale del torneo e vinceva gloriosamente, mostrando in anteprima proprio Super Mario Bros 3!

[The Wizard]

[The Wizard]

Ora facciamo un bel salto avanti nel tempo con il nostro jetpack spaziotemporale e torniamo a oggi, più precisamente pochi mesi fa, quando la casa delle idee di Kyoto, estraendo dal cilindro un’operazione nostalgia pazzesca, ha pubblicato Nintendo World Championship: NES edition, l’omaggio partygame basato sullo speedrun che celebra il primo torneo eSports avvenuto in quel di Los Angeles trentacinque anni fa.

Uscito nel mese di luglio del 2024, Nintendo World Championship ci riporta idealmente in quel di Los Angeles, sede della finale della competizione del ’90, utilizzando la modalità online per convocare i giocatori e farli competere in una serie di sfide (più di 150!) ambientate nei livelli più iconici dei pesi massimi 8 bit dell’epoca: il titolo comprende classici come i primi tre Super Mario, dicevamo, leggende – in tutti i sensi – degli rpg in 2D come The Legend of Zelda, passando per Excitebike e i suoi funambolici salti mortali in sella a bici indistruttibili, o quasi, finendo per scaricare il caricatore di armi potenziate su nemici alieni implacabili, con il primo bellissimo Metroid.

Tredici giochi in cui dovremo superare determinati livelli nel più breve tempo possibile per sbloccare modalità nascoste, grazie alle monete che guadagneremo troneggiando sui nostri avversari in tutto il mondo: per gli amanti degli eSports moderni che vogliono cimentarsi con la dura legge dell’arcade, quella che ci faceva smanettare come pazzi in piedi di fronte ai cabinati e lanciare improperi verso tutte le divinità conosciute del pantheon mondiale, è davvero un’occasione irripetibile.

Così come irripetibile fu l’evento di Los Angeles, la finale del torneo che vide battagliare tra loro persone che ancora oggi ricordano con affetto, e uno spicchio di malinconia che riluce nei loro occhi mentre raccontano quei giorni meravigliosi, il momento in cui presero il joypad del NES in mano e si apprestavano a giocare.

Giocare, insieme, in un tripudio di effetti sonori, livelli colorati e la sensazione, appollaiata in un angolo della mente, di essere tutti quanti parte di una grande famiglia, accomunata dall’amore per quei pixel roboanti e sgranati che ci ricordano, una volta di più, quanto sia felice il bambino dentro di noi quando premiamo Start e diamo inizio a una nuova partita.

Game Cover
7

Pro

Operazione nostalgia curata nei minimi dettagli, riportando in auge titoli classici e altri meno, per un vero e proprio viaggio nel tempo in stile Nintendo

Le sfide sono appassionanti e stimolanti: metteranno a dura prova l’abilità dei giocatori che non chiedevano di meglio, in fondo

Il paradiso degli speedrunner: pane per i loro denti

Contro

Non è un titolo adatto a tutti, non certo al casual gamer che cerca un’esperienza meno competitiva e più leggera

L’assenza dei titoli presenti nella loro versione completa è un vero peccato

Completo
59,71 €
Nuovo
83,26 €
Gradato
91,59 €
author

Simon Larocca

Scrittore e socio di Retroedicola Video Club

Mi chiamo Simon Larocca, e sono un videogiocatore, collezionista e amante della cultura pop in tutte le sue forme. Vado al cinema ogni volta che posso, leggo da quando porto gli occhiali, quindi da sempre, e ho la passione per lo storytelling in tutte le sue forme, così dirompente da farla diventare una professione. Ma come direbbe Doc di Ritorno al Futuro, non ci sarebbe presente se non si guardasse al passato con rispetto e ammirazione, ed è il Simon bambino di più di trent’anni fa, anno più anno meno.

Altri contenuti della stessa categoria
Cover
Assassin's Creed II il Credo degli Assassini al suo meglio

Siamo noi i forgiatori del nostro destino, questa è l’occulta verità celata dal motto degli Assassini. Perché se nulla è reale e tutto è lecito...

Cover
Poesia a 8 bit per il capolavoro Nintendo!

Siamo nel 2025 e ancora oggi il capolavoro di Shigeru Miyamoto continua a essere fonte di ispirazioni per giovani game designers. Questa, a casa mia, si chiama grandezza.

Cover
Paper Mario mondi di carta da scoprire sul Cubo!

Il sense of wonder che si prova nei primi minuti di gioco permane per quasi tutta la durata dell’avventura principale, nella quale affronteremo i nemici storici della saga, come i funghi senzienti goomba ma non solo, il tutto con un sistema di combattimento a turni.

Cover
Klonoa Door to Phantomile l'eroe di Namco salta alla ribalta!

Door to Phantomile si presenta in tutto e per tutto come un platform a scorrimento con sfondi 3D, un colpo d’occhio non da poco considerando quegli anni.

Cover
Samurai Showdown II il Bushido spietato tra raffinatezza e leggenda!

Sulle scogliere a ridosso del villaggio giapponese dove sei nato, ti prepari a sfoderare la katana, consapevole che il tuo avversario non è un samurai comune, bensì Haohmaru.

Cover
The legend of Zelda Collectors Edition l'edizione da leggenda definitiva!

Hyrule è terra di sogni e imprese, un mondo dove tutto è possibile e il confine tra Bene e Male è solcato dallo strusciare affaticato, ma mai arrendevole, di stivali indossati da guerrieri pronti a tornare alla vita ancora una volta, se necessario.

Cover
La Torre delle Ombre

Giocando a La Torre delle Ombre, comprenderete perché Peter Pan si arrischiò a lasciare l’Isola che non c’è pur di riacciuffare la sua ribelle ombra volata via in casa di una certa Wendy.

Cover
Animal Crossing zen divertimento e orti!

Hobby, passioni, lavoro, in questo caso nei campi prevalentemente, e mille avventure intrecciando amicizie, conoscenze e legandosi ad altre persone.

Cover
Advance Wars 2 - Black Hole Rising

Advance Wars 2 è uno di quei titoli che non avere sarebbe un delitto, come si suol dire: che siate appassionati di RTS o no.

Cover
Missile Command giochi di guerra

Missile Command gioca tutte le sue carte sul concetto di timing e precisione, dal momento che con il prosieguo del gioco i missili avversari saranno sempre più veloci.

Cover
Fire Emblem amore, gloria e grandi battaglie

RPG Strategico, che a differenza dei vari Final Fantasy, Dragon Quest e la serie Xenoblade, basa il proprio gameplay su un approccio più ragionato alle battaglie.

MenuNaviga tra le sezioni
logo
Accedi per continuareClicca qui per accedere
Console

Scopri tutte le console disponibili

Nintendo
Playstation
Sega
Xbox
Atari
Sinclair
Nec
Neo Geo
Altre piattaforme
Assistenza e condizioni

Scopri tutte le informazioni utili